ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo

Bere acqua fa bene al cervello: migliora le prestazioni intellettuali

Condividi questo articolo:

Bere dell’acqua prima di concentrarsi migliora le nostre prestazioni intellettuali

 

 

Bere acqua è importante per idratare il nostro corpo, ma anche per mantenere attivo il cervello. Bastano due bicchieri di acqua per migliorare subito le nostre prestazioni intellettuali. A dimostrarlo è uno studio dei ricercatori dell’Università di East London e Westminter, pubblicato dalla rivista scientifica Frontiers in Human Neuroscience, che sostiene che un bicchiere d’acqua velocizza le nostre reazioni. 

In particolare, i ricercatori sostengono che chi beve circa mezzo litro d’acqua prima di concentrarsi su un compito mentale velocizza i propri tempi di reazione del 14%, rispetto a chi non ha bevuto. E l’effetto è più evidente su persone assetate: ‘Anche una lieve deidratazione impatta sulle nostre performance mentali’, ha commentato Caroline Edmonds, a capo del gruppo di ricerca. 

Lo studio sull’acqua e sui suoi effetti benefici sul cervello è stato condotto su 34 volontari, dopo una notte passata senza bere. I volontari, al mattino sono stati divisi in due gruppi: tutti i partecipanti hanno potuto mangiare una barretta ai cereali, ma solo un gruppo ha bevuto dell’acqua. Chi ha bevuto dell’acqua ha avuto prestazioni intellettuali decisamente migliori. Ora i ricercatori vorrebbero stabilire quale sia la quantità d’acqua ideale per massimizzare le nostre capacità intellettive. 

 

Questo articolo è stato letto 147 volte.

acqua, acqua cervello, bere acqua

Comments (9)

  • Todɑy, I went to the beach front with my children. I found a
    sea shell аnd gave it to my 4 year old daᥙցhter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her
    ear and screamed. There waѕ a hermіt crab inside and it pinched her ear.
    She never wants to go back! LoL I ҝnow tһis is completely off toрic but I had to
    tell someone!

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/bere-acqua-fa-bene-al-cervello-migliora-le-prestazioni-intellettuali/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/acqua/bere-acqua-fa-bene-al-cervello-migliora-le-prestazioni-intellettuali/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net