Una volta al mese (a volte anche due) la luna si fa tonda tonda e piena piena. Uno spettacolo da ammirare, ma anche un momento di vera suggestione e magia. Da sempre, infatti, le fasi della luna sono legate a una serie di credenze e superstizioni, non sempre vere. Ci sono, infatti, numerosi miti da sfatare. Scopriamo quelli più conosciuti.
Non nascono più bambini. Se si credeva che la Luna, proprio come fa con mari e oceani, possa influenzare grazie alla sua attrazione gravitazionale anche i parti (lo si crede perchè il nostro corpo è pieno di acqua), non è proprio così. E questo è evidente per il fatto che l’effetto della Luna sull’acqua della Terra non è poi così grande e così evidente. Pensiamo ai laghi: la differenza tra alta e bassa marea è troppo piccola perché possa essere rilevata.
E non solo. Cosa ben più importante è che le maree non dipendono dalle fasi lunari, ma dalla distanza tra il nostro pianeta e il suo satellite.
Certo è una cosa: i numeri dimostrano che anche con la Luna piena nascono tanti bambini quanti ne nascono con altre fasi lunari.
gc