Coldiretti lancia l'allarme per le zone colpite dal sisma: agricoltura in difficoltà
Arriva alla quinta edizione il concorso che promuove buone pratiche nello sviluppo rurale
Aperto il bando Ismea. Il ministro Martina: “Uno strumento in più per favorire il ricambio generazionale”
Buoni risultati per la sostenibilità dell’agricoltura italiana, meno sulla partecipazione di donne e giovani al settore
Gli scienziati sono riusciti a coltivare piante commestibili su un terreno simile a quello del pianeta rosso
Walmart deposita un brevetto per sostituire con la tecnologia gli impollinatori delle nostre piante
Si cercano sei idee “che cambiano il territorio” nel concorso dedicato al Mezzogiorno
Food security e sostenibilità sono le priorità per lo sviluppo dell'agricoltura europea
Sei un agricoltore e vuoi scoprire informazioni, consigli e casi studio per avvicinarti alle strategie di marketing? Questo è il corso che fa per te
Quali sono i danni alla salute che potrebbero provocare fitofarmaci e fertilizzanti? E quali conseguenze su frutta e verdura?
Fruit & Veg Innovation occuperà il padiglione 8 di Veronafiere come una vetrina altamente specializzata sulle filiere verticali dell’orticoltura, della frutticoltura e dell’olivicoltura
In Nebraska, una serra alimentata con la geotermia riesce a produrre frutta al costo di un dollaro al giorno
Queste serre verticali urbane mirano ad arrivare a produrre 500 tonnellate di cibo l'anno
Secondo un nuovo studio, il cibo biologico, per quanto salutare per gli esser umani, non riduce la nostra impronta di carbonio sulla Terra
Ecco le idee più brillanti che vogliono innovare il settore agricolo
Una fattoria verticale giapponese futuristica racconta la sua produzione, possibile grazie all'illuminazione a LED
Sotto la città nasce una massiccia fattoria che coltiva funghi e verdure
Gli scienziati cinesi hanno creato un tipo di riso che potrebbe crescere in spazi precedentemente non arabili
.