ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"-Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne-Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"-The Voice Senior, Antonella Clerici in lacrime per la storia di Monica-Meloni: "Trump? Io sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa"-Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"-Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata-FdI ancora primo nei consensi, Meloni in testa per gradimento: il report-Jakub Mensik, chi è l'avversario di Djokovic nella finale di Miami-Pensioni, l'allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati-Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100-Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno-Usa, si dimette alto dirigente Fda: "Da Kennedy Jr disinformazione e bugie"-Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: "Non mi sento bene"-"Giorgia nel fosso", scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri-Lecce-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Anastasia Kuzmina: "Ho praticamente perso la vista". Come sta la ballerina di Ballando-Ema Stokholma a Verissimo, chi è la conduttrice radiofonica ospite oggi 29 marzo-Maltempo, allerta gialla in nove regioni. Nel Messinese 14 famiglie evacuate per una frana-MotoGp, gara Spint ad Austin: orario e dove vederla in tv

Biocarburanti da una microalga

Condividi questo articolo:

 

Una piccola rivoluzione per la mobilità: i biocarburanti arrivano da una microalga

 

 

 

La soluzione alla mobilità sostenibile arriva da una microalga che cresce velocemente in acque sia salate che dolci e che produce alte quantità di oli vegetali combustibili. Si chiama Fistulifera Solaris ed è stata studiata dagli esperti dell’Università di Agricoltura e Tecnologia di Tokyo, guidati da Tsuyoshi Tanaka, che stanno testando a fondo la microalga, dopo averne sequenziato il genoma insieme a scienziati francesi.

 

 

‘La produzione di biocarburanti utilizzando organismi fotosintetici come le microalghe è uno degli approcci più promettenti per la produzione di energia sostenibile’, spiega il professor Tanaka.

 

 

I biocarburanti, potrebbe optare qualcuno, esistono già. É vero, ma forse non tutti sanno che trarre biocarburanti da colza, palma e girasole richiedono grandi distese di terra coltivabile per la loro produzione, sottraendole così all’agricoltura. L’alga, invece, cresce spontaneamente. ‘Le funzioni di organismi come quelli delle alghe oleaginose sono infatti ancora in gran parte da chiarire. E questo – conclude Tanaka – frena, al momento, i nostri sforzi per migliorare la produzione di queste microalghe’.

gc

 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

bicarburanti, microalghe, mobilità sostenibile, sostenibile

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net