ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"
cani

I cani possono fiutare il virus?

Condividi questo articolo:

cani

I cani possono essere addestrati per rilevare il 90% dei casi dei Covid

Una nuova ricerca ci dice che i cani possono essere addestrati a rilevare oltre il 90% delle infezioni da COVID-19, anche quando i pazienti sono asintomatici. Come spiega Reuters, potrebbe essere un buon modo per evitare che le persone che arrivano in un paese debbano sottoporsi a quarantena.

I cani hanno già dimostrato di poter usare il loro straordinario senso dell’olfatto per fiutare moltissime cose – dalla droga alle malattie – e, secondo studi precedenti, hanno già dimostrato anche di poter rilevare il SARS-CoV-2.

Quello che i ricercatori della London School of Tropical Medicine volevano capire con questo studio è se i cani potessero essere in grado di rilevare un odore caratteristico emesso da composti chimici associati a qualcuno che è positivo ma non mostra sintomi.

Per questo, hanno raccolto campioni di indumenti e mascherine da persone positive con sintomi lievi e da asintomatici e hanno predisposto dei test di laboratorio per sei cani che erano stati addestrati per indicare la presenza o l’assenza del composto chimico e per evitare i “falsi positivi”.

Nel complesso, i cani sono stati in grado di identificare con successo tra il 94% e l’82% dei campioni di SARS-CoV-2.

Dicono i ricercatori che utilizzare i cani per controllare gli arrivi ai capolinea, come gli aeroporti, facendoli lavorare in squadre di due, potrebbe schermare una fila di diverse centinaia di persone che scendono da un aereo entro mezz’ora, ad esempio, e rilevare con una sensibilità fino al 94,3% le persone infette. Si tratterebbe di uno screening iniziale, e poi ci sarebbe il test molecolare gratuito per quelli che sono stati indicati come positivi.

Il team ha detto che da un aereo pieno di arrivi – circa 300 persone – è statisticamente probabile che meno dell’1% avesse il SARS-CoV-2.

In base alle attuali normative sulla quarantena impiegate da alcuni paesi, tutti i 300 dovrebbero essere isolati, causando notevoli disagi. Ma data la sensibilità dei cani addestrati, un massimo di 35 persone a bordo sarebbe indicato come positivo, afferma BBC. Di questi, solo circa 3 dovrebbero restituire un test molecolare positivo. Molto diverso, no?

Lo studio, che deve essere ancora sottoposto a revisione, sembra promettente.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

asintomatici, cani, cani che fiutano il covid, cani e covid19

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net