ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Mobilità: a scuola di sicurezza e sostenibilità

Condividi questo articolo:

Si basa su 10 regole d’oro per la sicurezza sulle strade il progetto Mobilita’zione sostenibile, che coinvolge per il sesto anno consecutivo le scuole italiane di ogni ordine e grado

Sicurezza sulle strade, ambiente e mobilità sostenibile: le scuole italiane in primo piano nel progetto di informazione e prevezione di Michelin. E’ su 10 regole d’oro che si basa il progetto ‘Mobilita’zione sostenibile’, che Michelin porta nelle classi di Scuola dal Nord al Sud dello Stivale per il sesto anno consecutivo.

Le regole per una maggiore sicuerzza stradale sono semplici e chiare: allacciare le cinture, osservare il codice della strada, non superare i limiti di velocità, controllare pressione ed usura degli pneumatici, non guidare dopo aver bevuto o assunto sostanze, assicurare i bambini sui seggiolini, non parlare al cellulare durante la guida, fare delle pause durante i viaggi, indossare il casco alla guida delle due ruote e rispettare tutti gli altri utenti della strada. 

 Sono 2.200 i kit prenotati dalle scuole italiane di ogni ordine e grado per parlare agli studenti di tutte le età di sicurezza stradale, ambiente e mobilità sostenibile. Il progetto offre a insegnanti, studenti e famiglie un sistema di strumenti gratuiti per aprire il dibattito su come migliorare la mobilita’ sulle nostre strade. Le classi, partecipando al percorso educativo, saranno protagoniste del decennio Onu di azione per la sicurezza stradale 2011-2020 che si propone, tramite interventi a lungo termine, di sensibilizzare i singoli Paesi e i loro cittadini ad adottare provvedimenti e iniziative per rendere le strade più sicure, riducendo sia il numero degli incidenti sia i danni provocati all’ambiente derivanti da un utilizzo poco sostenibile delle automobili e più in generale del trasporto su gomma. Sul sito www.michelinfascuola.it le classi potranno trovare video, giochi e attività da svolgere a scuola o a casa con la ‘Augmented reality’. Al progetto è legato il premio Michelin 2012-2013 che sfida le classi a mettere in pratica quanto appreso. In palio 3.000 euro da investire in materiale didattico. Per la sezione individuale, riservata ai ragazzi degli ultimi due anni delle scuole superiori, ci sarà invece il rimborso delle spese del primo anno di università e di libri didattici fino a un massimo di 1.500 euro. Pronti, via, per la ‘Mobilita’zione sostenibile’.

(g.cat.)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

ambiente, codice della strada, Michelin, mobilità, progetto, regole d'oro, scuole, sicurezza stradale, studenti

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/news-mobilita/mobilita-a-scuola-di-sicurezza-e-sostenibilita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/mobilita/news-mobilita/mobilita-a-scuola-di-sicurezza-e-sostenibilita/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net