ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano-Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale-Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue-Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"-Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa-Terrorismo, Crosetto: "Musk parla di attentati in Europa? Non so cosa volesse dire"-Milan-Fiorentina 2-2, pari di Jovic in rimonta-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 aprile-Ambulanze colpite nella Striscia di Gaza, Idf ammette: "Avevano le luci accese"-Antonello Fassari, lo choc dei colleghi: "Lo aspettavamo per i Cesaroni"-Antonello Fassari, il dolore dei colleghi: da Brignano a Guzzanti, i messaggi-Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta-Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?-Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"-Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"-Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"-E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'-Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo-Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"-Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l'ottava domenica

Cosa c’è nella cacca dei bambini?

Condividi questo articolo:

Uno studio trova più microplastiche nella cacca dei bambini che in quella degli adulti

In un recente studio pubblicato su Environmental Science and Technology Letters dell’American Chemical Society, gli scienziati hanno raccontato di aver trovato 10 volte più microplastice nelle feci dei bambini rispetto a quelle trovate nelle feci degli adulti.

La scoperta è avvenuta grazie a uno studio pilota che prevedeva il setacciamento dei pannolini usati dei bambini.

I ricercatori hanno stabilito che ogni grammo di cacca infantile contiene una media di 36.000 nanogrammi di polietilene tereftalato (PET) – il PET è uno dei polimeri più comuni, è quello che le industrie di abbigliamento chiamano poliestere ma viene usato anche nella produzione di bottiglie di plastica.

Studi precedenti avevano già confermato che i flaconi in plastica erano i responsabili dei milioni di microplastiche ingoiate al giorno dai bambini, quasi un miliardo di microplastiche all’anno, ma la scoperta sorprendente di questo studio è stata che i bambini riescono a espellerne molte meno degli adulti.

Secondo gli scienziati potrebbe dipendere dal fatto che i bambini bevono direttamente dalle bottiglie di plastica o che mettono molto spesso in bocca componenti di plastica, compresi giocattoli e vestiti.

I ricercatori sono arrivati ​​ai risultati raccogliendo pannolini sporchi da 6 bambini di un anno e facendo passare le feci attraverso filtri per intrappolare le microplastiche.

Hanno fatto lo stesso con i campioni delle prime feci di un neonato e hanno trovato anche lì alcune microplastiche.

Per gli adulti, sono stati utilizzati 10 campioni di feci che hanno rivelato che i livelli di microplastiche erano molto più bassi di quelli nelle feci dei bambini.

Ovviamente, questi risultati sollevano molto interrogativi sulle minacce alla salute che i bambini devono affrontare. Sebbene gli effetti sulla salute delle microplastiche non siano ancora completamente compresi, gli studi dimostrano che alcune delle sostanze chimiche utilizzate nella produzione della plastica sono dannose per la salute umana. Inoltre, come spiega Wired, l’intestino potrebbe assorbire le microplastiche come fa con i nutrienti dal cibo, “questo [fenomeno] è noto come traslocazione: particelle particolarmente piccole potrebbero passare attraverso la parete intestinale e finire in altri organi, incluso il cervello“.

Questo articolo è stato letto 116 volte.

bambini, microplastica nella cacca dei bambini, microplastiche

Comments (13)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net