ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano-Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale-Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue-Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"-Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa-Terrorismo, Crosetto: "Musk parla di attentati in Europa? Non so cosa volesse dire"-Milan-Fiorentina 2-2, pari di Jovic in rimonta-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 aprile-Ambulanze colpite nella Striscia di Gaza, Idf ammette: "Avevano le luci accese"-Antonello Fassari, lo choc dei colleghi: "Lo aspettavamo per i Cesaroni"-Antonello Fassari, il dolore dei colleghi: da Brignano a Guzzanti, i messaggi-Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta-Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?-Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"-Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"-Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"-E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'-Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo-Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"-Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l'ottava domenica
ibridi pericolosi

Ibridi pericolosi

Condividi questo articolo:

ibridi pericolosi

Diverse specie di gamberi hanno iniziato a incrociarsi, creando ibridi pericolosi

In un nuovo studio condotto dall’Illinois Natural History Survey, gli scienziati hanno scoperto per caso che gli esemplari di gamberi virile della specie Faxonius virilis si incrociano con i gamberi nativi nel fiume Current nel Missouri, causando problemi nell’ecosistema. Lo studio, pubblicato sul Journal Aquatic Invasions, racconta che a causa di questi problemi le specie stanno attraversando un’inversione biologica che potrebbe portare all’estinzione degli autoctoni.

Christopher Taylor, curatore di crostacei presso l’Illinois Natural History Survey e coautore dello studio, ha spiegato in un comunicato stampa che il gambero virile è uno dei “gamberi nativi più presenti del Nord America”. Anche se è originaria del Nord America, questa specie è considerata invasiva nella maggior parte degli Stati Uniti; per questo, alla fine, la dominazione che impone sulle altre specie in ogni territorio in cui viene introdotta, viene vissuta come una prevaricazione.

In questo caso, il suo incrociarsi con i gamberi autoctoni ha generato un sistema per cui le specie ibride che risultano da questo incrocio stanno finendo per sostituire quelle autoctone.

Questo, chiaramente, riduce l’esistenza e la riproduzione dei gamberi autoctoni, facendogli rischiare l’estinzione.

Inoltre, le specie ibride consumano grandi quantità di piante acquatiche e altri invertebrati. Di conseguenza, l’incrocio finisce per influenzare anche le popolazioni di altri piccoli pesci e di altre specie nell’ecosistema.

I ricercatori hanno spiegato che non è stato facile determinare che le specie di gamberi si stessero incrociando poiché la loro prole non aveva un aspetto fisico unico. Solo attraverso il campionamento del DNA mitocondriale, hanno potuto identificare l’ibrido, trovando tracce del DNA unico l’uno nell’altro.

Adesso, c’è da capire come fare i conti con questo processo.

Questo articolo è stato letto 82 volte.

gamberi, gamberi ibridi, ibridi pericolosi

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net