ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Il riso, un supercibo per il nostro benessere

Condividi questo articolo:

Facile da preparare e versatile, il riso e’ un super cibo che aiuta nell’aumento delle difese immunitarie, combatte i radicali liberi e previene numerose patologie

 

Combatte i radicali liberi, aumenta le nostre difese immunitarie e previene alcune specifiche patologi: è il riso, un alimento ‘funzionale’,  che viene abitualmente inserito nella dieta quotidiana.

Leggero e nutriente, il riso, con il suo elevato apporto di potassio e il basso contenuto di sodio, favorisce il drenaggio dei tessuti e la diuresi. Il suo elevato potere saziante, grazie all’acqua assorbita durante la cottura, lo rende un alimento particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche.

Ma non solo. Il riso, contiene sostanze che proteggono il colon, ed è perfetto per gli intolleranti al grano e per i celiaci, grazie alla sua totale assenza di glutine.  I suoi carboidrati rafforzano, nell’ambito della microflora delle mucose intestinali, i batteri ‘buoni’, che contrastando i l’azione dei ‘batteri cattivi’, causa di disturbi e infezioni. La sua parte proteica invece, contiene la lisina, un aminoacido considerato ‘essenziale’, che deve essere apportato attraverso l’alimentazione perché non sintetizzato dall’ organismo in via autonoma.  

Il riso contiene inoltre, notevoli quantità di selenio, molecola antiossidante utile a contrastare l’effetto dei radicali liberi, e di silicio, che favorisce l’assorbimento del calcio ed è necessario alla formazione del collagene e dell’elastina, proteine queste ultime, che contribuiscono a rendere elastici e tonici i tessuti, prevenendo la formazione di rughe, smagliature e cellulite.

L’efficacia del riso dipende anche dal suo colore. Scopriamo tutte le varietà in commercio e le specifiche caratteristiche:

Il riso integrale,  grazie al suo contenuto di fibre, aiuta a regolarizzare l’intestino e ad assorbire meno quantità di grassi e zuccheri consumati nello stesso pasto. Questo è anche utile per combattere il colesterolo grazie alla presenza di gamma oryzanolo della crusca.

Il riso nero, rosso e quello selvatico sono depurativi, nonché, rispetto ad altre tipologie, più ricchi di potassio, magnesio, calcio e proteine che aiutano a prevenire l’invecchiamento

Il riso orientale e quello thai, sono più digeribili e più profumati nella cottura.

Il riso venere è ricchissimo di antiossidanti.

Il riso brillato è quello più utile a combattere la diarrea riequilibrando la flora batterica dell’intestino, ma come tutti i risi brillati, compresi quelli a grani piccoli, provoca picchi glicemici dopo il pasto e rallenta il metabolismo.

Per usufruire delle proprietà salutari del riso, gli esperti consigliano l’assunzione di 60 grammi minimo tre volte alla settimana e nelle diete ipocaloriche, suggeriscono di scegliere riso integrale o parboiled per velocizzare il metabolismo.

Leggi la ricetta del risotto con cime di rapa e fasolari.

Daniela Cuozzo

Questo articolo è stato letto 63 volte.

alimentazione, proprietà del riso, riso

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net