ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano-Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale-Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue-Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"-Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa-Terrorismo, Crosetto: "Musk parla di attentati in Europa? Non so cosa volesse dire"-Milan-Fiorentina 2-2, pari di Jovic in rimonta-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 aprile-Ambulanze colpite nella Striscia di Gaza, Idf ammette: "Avevano le luci accese"-Antonello Fassari, lo choc dei colleghi: "Lo aspettavamo per i Cesaroni"-Antonello Fassari, il dolore dei colleghi: da Brignano a Guzzanti, i messaggi-Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta-Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?-Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"-Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"-Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"-E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'-Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo-Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"-Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l'ottava domenica

Oggi Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Condividi questo articolo:

Oggi e’ la Giornata Mondiale dell’Alimentazione: riflettiamo sullo spreco di cibo, la fame nel mondo e sulle nostre piccole scelte quotidiane in tema di dieta

 

Oggi è la Giornata mondiale dell’Alimentazione, occasione per porre l’attenzione sulle tematiche come lo spreco del cibo (troppo nei Paesi occidentali) e la fame nel mondo. Questioni di non poco conto, quindi, e correlate. Ma anche occasione per prendere un impegno serio: scegliere un’alimentazione sana e appropriata per il nostro organismo.

La Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita 35 anni fa dai membri dell’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura dell’ONU, viene celebrata ogni anno in oltre 150 paesi, ed è organizzata dalla FAO, dal Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) e dal Programma Alimentare Mondiale (WFP). Tema scelto per il 2014 è ‘Agricoltura familiare: nutrire il mondo, preservare il pianeta’ (quest’anno è l’Anno internazionale dell’agricoltura familiare): obiettivo è quello di elevare il profilo dell’agricoltura familiare e dei piccoli agricoltori del mondo. Sono i piccoli agricoltori, infatti, a contribuire alla lotta alla fame e alla povertà, alla sicurezza alimentare, al miglioramento delle condizioni di vita, ma anche al rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione sono previsti, nel mondo, numerosissimi eventi e convegni. In particolare, in Italia, domenica 19 ottobre si correrà la “Hunger Run”, la maratona contro la fame organizzata dalla FAO insieme alle altre Agenzie delle Nazioni Unite che hanno sede a Roma (WFP, IFAD e Bioversity International), conil supporto tecnico del “Gruppo Sportivo Bancari Romani”.

 

‘In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione penso sia necessario insistere sull’importanza della sicurezza alimentare come sfida decisiva per il futuro del pianeta. Servono azioni e scelte politiche concrete per impostare una strategia globale con l’obiettivo di garantire cibo sano, sufficiente e sicuro per una popolazione mondiale che nel 2050 arriverà a 9 miliardi di persone. Fin da oggi dobbiamo pensare a dei modelli di sviluppo che siano sostenibili sotto il profilo economico, sociale ed ambientale per dare le risposte dovute. Risorse come l’acqua e la terra devono essere maggiormente tutelate proprio per la loro importanza, anche a lungo termine’, ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina. 

gc

Questo articolo è stato letto 11 volte.

alimentazione, Giornata alimentazione, giornata mondiale dell’alimentazione

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net