ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky non importante per negoziati"-Sabotaggio a pista da bob Cortina per Olimpiadi 2026, Salvini: "Gesto vile"-Stem women congress 2025, a Bologna la prima tappa-Manifestazioni contro ddl sicurezza e zone rosse, la circolare ai prefetti: "Rischio estremisti"-Sinner, gli sponsor non lo abbandonano: tutti gli accordi e quanto ha guadagnato

For Women in Science, ministra Bernini: “Scienza e donne sono anime che si intrecciano”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Questo premio è uno straordinario avamposto di intuizione e modernità. La scienza e le donne sono anime che si intrecciano e che danno slancio alla ricerca. Oggi vengono premiate la capacità, la passione e la tenacia di giovani ricercatrici donne capaci talentuose e innovative nella ricerca”. Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministra per l’Università e la Ricerca, intervenendo con un videomessaggio alla cerimonia di premiazione della ventiduesima edizione del riconoscimento “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”.  Nato su iniziativa di Unesco e L’Oréal nel 1998, “For Women in Science” è stato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico ed oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma che promuove la vocazione scientifica a livello internazionale e mira a valorizzare e riconoscere l’operato delle ricercatrici di tutto il mondo. Grazie all’iniziativa, in questi anni sono state sostenute nel loro percorso di carriera 3.900 ricercatrici in oltre 110 Paesi, compresa l’Italia.  “La ricerca scientifica ha necessità di finanziamenti e di risorse ed ha bisogno di essere accompagnata – aggiunge la ministra Bernini – Voglio ringraziare ancora L'Oréal per il contributo che da anni sta offrendo anche, ma non solo, attraverso borse di studio, uno strumento che è un passaporto per il futuro nella ricerca e nel lavoro e per il futuro che vogliamo dare a tutti noi. Una società aperta e inclusiva nasce dal progresso e ogni passo del progresso è conseguenza della ricerca. Ma il vostro contributo va oltre – conclude – con questo premio, nato 22 anni fa, date un esempio anche nel contrasto al divario di genere. L’altra metà del cielo, come si diceva una volta, è anche un’altra metà delle scoperte, di quello che possiamo conoscere e capire e non dobbiamo mai rinunciarvi. Diamo al mondo la possibilità di crescere nella giusta dimensione, abbiamo bisogno di tutti e a tutti dobbiamo dare le stesse possibilità di realizzarsi”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net