ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Dopo Fukushima il Giappone si riscopre fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Il Giappone continua a scegliere la sostenibilità. Si chiama Eastern Japan Solar Belt il nuovo progetto che doterà, entro il 2020, l’80% delle case di impianti fotovoltaici. Un enorme investimento per preservare la vita del paese, dopo la catastrofe del marzo scorso

Dopo il gravissimo incidente alla centrale di Fukushima, avvenuto in Giappone nel marzo scorso a causa del devastante tsunami, il governo nipponico ha cambiato totalmente rotta in fatto di energie, puntando alla ricerca di valide e sostenibili alternative al nucleare. Ultima decisione quella di dotare, entro il 2020, di impianti fotovoltaici l’80% delle nuove case, arrivando, così, ad una copertura del 100% entro il 2030.

Il progetto si chiama Eastern Japan Solar Belt ed è stato affidato al Mitsui Group che avrà l’incarico di realizzare, a partire dal marzo prossimo, dieci centrali fotovoltaiche con una potenza di 1-2 MW. Si inizierà con la zona nord-est del paese e con le 30.000 famiglie che sono riuscite a salvarsi: un investimento che dovrebbe aggirarsi sui 10 miliardi di yen (circa 120 milioni dollari).

Non solo energia pulita, ma anche nuovi posti di lavoro: secondo il governo, infatti, la costruzione e l’installazione di un gran numero di pannelli fotovoltaici potrà costituire per l’economia un ottimo fattore di spinta quanto a occupazione e reddito generato. Inoltre, l’annuncio giapponese potrebbe rappresentare un ulteriore esempio per la lotta all’inquinamento climatico. (Fla Do)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

casa sostenibile, fotovoltaico, giappone

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net