ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
GoodHabitz, ecco il glossario per aiutare Hr a 'navigare' le tendenze del 2025-Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi-Polemiche per la teoria di Kennedy sull'autismo. Burioni: "Ignoranza abissale"-Anna Tatangelo: "Gigi D'Alessio? Era il mio rifugio, mi hanno criticata per tutto"-Whatsapp, l'ultimo pericoloso virus viaggia in chat: ecco come difendersi-Ferrari, a Gedda ricordi dolciamari: podi di Leclerc e 'incubi' di Hamilton-Alessandra Amoroso, il sesto senso di Maria De Filippi: "Ecco come ha scoperto che ero incinta"-Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese Europa): "Supportare accordi con Paesi esteri"-Usa: "Nuove tasse sulle navi cinesi". Stop di Pechino a Gnl americano-Italia-Usa, sui social 54% italiani promuove Meloni da Trump-Ultimo, 'Bella davvero' è il nuovo singolo: il video con Juli (e il commento di Olly)-Femminicidio del barese, donna uccisa a Bitonto: indagano i carabinieri-Star Wars, Ryan Gosling protagonista del nuovo film 'Starfighter': in sala nel 2027-Coop Lombardia celebra 10 anni di 'Alimenta l’Amore' con progetto letterario-Terrorismo, fermato a Cosenza cittadino tunisino affiliato a Isis-Migranti, 10 anni fa la tragedia nel Canale di Sicilia. Mattarella: "Ue si impegni a governare i flussi"-Fedez, il bacio in discoteca: chi è la nuova ragazza misteriosa (la descrizione)-Donald Trump a settembre nel Regno Unito: "L'invito di re Carlo è un grande onore"-Serie A, addio quinto posto Champions: fatale l'eliminazione della Lazio-New York Times: "Meloni tra pochi leader europei che piacciono a Trump"

Perché la marijuana mette fame?

Condividi questo articolo:

Non solo sballo, la marijuana è studiata per le sue proprietà mediche

In gergo la chiamano ‘fame chimica’, ma lo stimolo dell’appetito fornito dalla cannabis è oggetto di ricerche perché a livello medico potrebbe aiutare mettere fame a persone che per varie ragioni sono inappetenti.

Funziona così: il recettore CB1 viene stimolato dal dronabinol, principale principio attivo della cannabis (comunemente detto THC); il recettore CB1 quindi stimola il rilascio di un ormone che mette appetito. (Infatti si pensa che limitando la sua attività si possa perdere peso). C’è da dire che il meccanismo secondo il quale questo recettore stimola o meno la fame è ancora oggetto di studio.

Neuroscienziati dell’università di Yale hanno svelato che le cellule nervose chiamate POMC giocano un ruolo chiave in questo processo. Si era sempre pensato che le cellule POMC promuovessero un senso di sazietà, ma il nuovo studio ha scoperto che questi neuroni liberano anche ormoni che stimolano l’appetito.

Per questo la cannabis può avere un’importanza per alcune terapie: ad esempio ridare l’appetito ai malati di tumore che lo perdono a causa delle chemioteapie o stimolare la fame nelle persone che soffrono di anoressia.

Quest’autunno abbiamo dato la notizia che l’esercito italiano produrrà la marijuana di Stato, da utilizzare a scopo terapeutico.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

appetito, fame, fame chimica, marijuana

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net