ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia-Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video-Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match-1000 Miglia Experience Usa, oggi verifiche e training a Miami: domani gara-Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Condizioni critiche, crisi respiratoria: necessario ossigeno, prognosi riservata"-Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video-Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo-Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'-Francia, attacco con coltello a Mulhouse al grido di 'Allah Akbar': 1 morto e 4 feriti-Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni-Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia-Usa minacciano di tagliare Starlink all'Ucraina senza accordo su terre rare-Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto-Gasperini: "Non rinnoverò il contratto con l'Atalanta. Lookman? Nessuna offesa"-Tumori, Pravettoni (Ieo): "Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri"-Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"-Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"-Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista-Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltarmi". Al suo posto va Lucio Corsi-Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"

Il curling a Milano-Cortina 2026: regole e programma

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dopo lo storico oro nel doppio misto a Pechino 2022, con Amos Mosaner e Stefania Constantini, l'Italia torna a guardare al curling per arricchire il medagliere di Milano-Cortina 2026. Si tratta di uno sport che ha debuttato nel programma olimpico ai Giochi di Chamonix 1924, con il solo evento maschile, per tornare a scopo dimostrativo a Lake Placid 1932, Calgary 1988 e Albertville 1992 e poi a livello ufficiale a Nagano 1998. Ma come funziona il curling? Le partite dei tornei maschili e femminili prevedono 10 mani, dette

end
. Ogni squadra gioca dunque 8 stone per end e il punteggio finale è determinato dopo il lancio dell'ultima stone. Una squadra può avere così una o più stone vicine al centro della "casa" e segnare più punti per ogni end. La vittoria va alla squadra capace di segnare più punti a fine partita (in caso di parità al temine dell’ultima mano, a decidere le sorti della partita sarà un extra end). Diverso il discorso per il doppio misto, in cui gli end da giocare sono otto (ogni squadra lancia cinque pietre per ogni end). Altra nota: nei tornei indoor, il ghiaccio creato in maniera artificiale ha la sua superficie cosparsa di pepple (goccioline d'acqua che si congelano, dando vita a piccoli rilievi sulla superficie). Questa superficie aiuta poi lo scivolamento e le traiettorie delle pietre, favorendo un gioco più regolare. Nei prossimi Giochi invernali, le partite di curling si giocheranno a Cortina d’Ampezzo e verranno assegnati 3 ori (maschile, femminile e doppio misto). Questo sport vanta una tradizione centenaria. Il curling ha debuttato nel programma olimpico a Chamonix 1924 e si è poi rivisto a scopo dimostrativo otto anni dopo, a Lake Placid 1932 e quindi a Calgary 1988 e Albertville 1992. Per il ritorno ufficiale serve aspettare i Giochi invernali di Nagano, nel 1998. A Pyeongchang 2018 un’altra grande novità è stata rappresentata dall’introduzione del doppio misto. I ricordi dell’Italia in questa disciplina sono tutti legati alla storica impresa di Stefania Constantini e Amos Mosaner a Pechino 2022. In Cina, la coppia azzurra ha centrato un oro clamoroso, davanti a Norvegia e Svezia. —milano-cortina-2026webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net