ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lazio, Cne-Federimprese Europa: un tavolo di confronto con le imprese-Ucraina, al Congresso Usa un pacchetto con dazi del 500% contro chi fa affari con la Russia-Grande Fratello, i fan di Zeudi Di Palma aprono una raccolta fondi: "Risarcirla del montepremi"-Dazi Usa, Meloni: "Risvolti pesanti per produttori italiani"-Papa Wojtyla, mons. Ptasnik: "Sua eredità patrimonio immenso da trasmettere ai giovani"-Federica Masolin è incinta, la giornalista mamma per la prima volta: l'annuncio da Cattelan-Welfare, Passero: "Meno 2% popolazione assicurata contro rischio non autosufficenza"-Spingardi (Saipem): "Prioritario influenzare persone attraverso safety leadership"-Ucraina, cessate il fuoco si allontana: Russia colpisce siti energetici-Basilicata, Pasqua sotto le stelle: tra glamping di lusso e antichi osservatori celesti-Assicurazioni, Fancel: "C'è urgenza su salute e welfare"-Assicurazioni, Calderone: "Alleanze pubblico-privato diventino metodo per affrontare sfide"-Previdenza, Durigon: "Ragionare su complementare obbligatoria per giovani"-Kirill Dmitriev, l'uomo che sa parlare a Trump: chi è il mediatore di Putin-Groenlandia, Trump fa i conti: quanto costa l'isola, caccia al prezzo giusto-Manageritalia collabora alla ricostruzione dell'Ucraina-Malattie cardiovascolari, campagna sensibilizzazione su aderenza terapie-Ilaria Sula, mamma Pamela Mastropietro: "Messa in valigia come mia figlia, fa male"-Val Kilmer, le frasi cult dei suoi film-Roma, Callini (Municipio I): "Sovrintendenza dia parere negativo su antenne 'coperte'"

Usa, accordo senza precedenti con El Salvador: nelle sue carceri criminali e migranti clandestini

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
El Salvador accoglierà nelle sue carceri "criminali e migranti clandestini provenienti da qualsiasi Paese" espulsi dagli Usa. Sono questi i termini di alcuni accordi firmati dal segretario di Stato americano Marco Rubio in visita a San Salvador con il presidente salvadoregno Nayib Bukele. " – ha commentato il capo della diplomazia di Washington – Siamo profondamente grati".  "Abbiamo offerto agli Stati Uniti l'opportunità di esternalizzare parte del loro sistema carcerario – ha spiegato Bukele su X – Il compenso sarà relativamente basso per gli Stati Uniti ma significativo per noi, rendendo sostenibile il nostro intero sistema carcerario". Non solo: gli Stati Uniti, fa sapere il dipartimento di Stato, emetteranno "una deroga per sbloccare l'assistenza” al Paese, anche se questa si applicherà solo alle questioni relative alle frontiere e alla sicurezza, per "individuare i viaggiatori sospetti nel National Passenger Analysis Center (Napc), riprendere le operazioni del Border Security Information Group (Bsig) e sostenere le unità che lavorano con le forze dell'ordine statunitensi”. "Sono stati raggiunti molteplici accordi per combattere le ondate di migrazione illegale di massa che attualmente destabilizzano l'intera regione”, ha annunciato la portavoce del dipartimento di Stato, Tammy Bruce. Le intese prevedono anche il rimpatrio di "tutti i membri della gang salvadoregna MS-13 (Mara Salvatrucha) che si trovano illegalmente negli Stati Uniti", ha precisato ancora la portavoce, mentre le autorità di El Salvador arresteranno "gli immigrati illegali criminali provenienti da qualsiasi Paese", compresi "i membri della banda venezuelana Tren de Aragua". Si tratta di un accordo "senza precedenti nella storia delle relazioni non solo tra gli Stati Uniti ed El Salvador ma con l'America Latina", ha commentato ancora Bukele, fra i pochi leader stranieri invitati all'insediamento di Trump il 20 gennaio scorso. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net