ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Trump: “Canada diventi Stato Usa”. Re Carlo risponderà?

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Re Carlo potrebbe essere coinvolto in una disputa con Donald Trump a causa delle affermazioni del presidente degli Stati Uniti secondo cui il Canada sarebbe il 51mo Stato degli Usa. E' l'opinione di Andrew Marr, uno dei più importanti presentatori radiofonici britannici, citato dall'Independent, che spiega che il monarca britannico, che è anche capo di Stato del Canada, potrebbe decidere di non restare in silenzio di fronte alle dichiarazioni del presidente americano.  Oltre a essere membri chiave del Commonwealth, il Canada e il Regno Unito condividono un capo di Stato: re Carlo. E se finora il premier inglese Keir Starmer si è rifiutato di criticare Trump per le sue dichiarazioni sul Canada, minacciando persino di usare "la forza economica" per farlo diventare il 51esimo Stato, secondo Marr, Charles, in quanto capo di Stato canadese, non può permettersi il lusso di poter semplicemente ignorare la retorica del presidente americano. Trump ha inoltre lanciato una guerra commerciale contro il vicino settentrionale degli Stati Uniti, imponendo dazi del 25 per cento, ora sospesi, sulle importazioni dal Paese con il Canada che minaccia a sua volta imposte di ritorsione. Intervenendo nel suo programma Lbc, l'ex presentatore della Bbc, Marr, ha affermato: "Il governo britannico può o meno provare a rimanere neutrale nei confronti del Canada rispetto agli Stati Uniti, ma il monarca non può… è tutto un po' strano". Marr ha discusso la questione con Robert Hazell, professore esperto di governo e costituzione presso l'University College di Londra, il quale ha affermato che il governo canadese potrebbe finire per supplicare Charles di intervenire pubblicamente circa le dichiarazioni di Trump.  Un simile intervento sarebbe fatto "con molta cautela", ha detto a Lbc, ma ha aggiunto che "è possibile che il governo canadese possa chiedergli di prendere posizione, perché è noto che Trump tiene in grande considerazione la famiglia reale". Hazell ha affermato che Charles non parlerà direttamente della questione con Starmer, ma consulterà invece direttamente il governo canadese sulla situazione.  —internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net