ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Festival vegetariano, a Gorizia domenica 4 settembre

Condividi questo articolo:

Una giornata per conoscere la filosofia vegetariana e scoprire che si può eliminare la carne senza perdere il gusto del cibo. Perchè vegeteriano non è sinonimo di tristezza, per questo il 4 settembre prossimo a Gorizia si svolgerà il Festval vegetariano ricco di tante iniziative

Medici, scrittori e chef per far conoscere lo stile di vita vegetariano e allontanare anche qualche pregiudizio. La seconda edizione del Festival Vegetariano è in programma a Gorizia, domenica 4 settembre, dalle 10 alle 20, presso la sede di Biolab (via del Montesanto). Una giornata intera dedicata alla gastronomia, alla cultura e alla filosofia vegetariana, organizzata da Biolab – azienda di Gorizia, specializzata nella produzione di alimenti biologici per vegetariani – in collaborazione con Ecor e le reti di negozi biologici Cuorebio e NaturaSì e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Gorizia.
 
“Il numero dei vegetariani nel nostro Paese è in crescita –  spiega Massimo Santinelli, presidente di Biolab – e sono sempre di più anche le persone che riducono il consumo di carne per ragioni etiche o per convinzioni salutistiche. Ma il nostro invito è rivolto anche a coloro che considerano l‘alimentazione vegetariana qualcosa di ‘triste’, con gusti e sapori limitati: che provino le specialità dei nostri chef al Festival. Si convinceranno del contrario”.
 
festival vegetariano gorizia
 
Uno spazio speciale sarà dedicato ai piccoli con animazioni, giochi, spettacoli di artisti di strada , giocolieri equilibristi e cantastorie, spettacoli di aquiloni.
Ospiti d’eccezione del Festival saranno il giornalista ambientale e geologo Mario Tozzi e l’associazione Sea Shepherd (a tutela degli oceani) che presenterà un documentario sui pericoli che minacciano i nostri mari.
 
Tutte le informazioni sono disponibili su www.festivalvegetariano.it e sulla pagina facebook. (Alessandra Severini)

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Festival vegetariano, Festival vegetariano gorizia, mario tozzi, stile di vita vegetariano

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net