ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Risparmiare il 7% di carburante con questo pedale

Condividi questo articolo:

Grazie a un sistema tattile, arriva l’acceleratore che può far risparmiare fino al 7% di carburante

Raramente pensiamo al fatto che la variabilità sul consumo del carburante non è limitata ai dati che conosciamo della nostra auto, sono molti i fattori esterni che la influenzano, agendo direttamente sulla nostra possibilità di risparmio. Tra le varie condizioni dipendenti dalla strada o dalle temperature, però, possiamo tranquillamente affermare che la caratteristica che influisce di più sul consumo è il nostro stile di guida.

Un metodo per migliorarlo, per esempio – metodo che è stato utilizzato sui nuovi modelli ibridi – è quello di montare schermi LCD sul cruscotto che possano «formare» il conducente, fornendogli un feedback immediato di informazioni sui suo comportamenti, per capire quali sono i migliori da usare e quelli da evitare. 

Un altro metodo è stato appena lanciato dalla Bosch, il Drive Clever: un pedale tattile che sfrutta le percezioni aptiche (il processo di riconoscimento degli oggetti attraverso il tatto) del conducente per gestire meglio i consumi, un’interfaccia molto intuitiva ed efficace, che crea un canale di comunicazione immediato.

Il piede del conducente è responsabile per un quarto dei consumi di carburante e con questo aiuto tecnico – il pedale vibra leggermente quando il guidatore supera l’accelerazione limite per il risparmio – la leggerezza potrebbe portarlo ad imparare una guida ecologica. Ma non solo.

Le caratteristiche del pedale non si fermano qui: grazie all’integrazione con un sistema di navigazione e una telecamera che riconosce i segnali stradali, l’innovativo pedale diventa anche un indicatore di avvertimenti, fornendo un segnale tattile se ci si sta avvinando a una curva pericolosa con una velocità troppo alta.

Questa tipologia di feedback emessi dal pedale permettono, secondo Bosch, di ridurre il consumo di carburante di ben il 7% – con riduzione conseguente delle emissioni di CO2 – e di avere notevoli benefici nella sicurezza stradale.

E.C.

Altrimenti potete prendere in considerazione l’auto elettrica: ecco i pro e i contro

Questo articolo è stato letto 22 volte.

auto, benzina, bosch, drive clever, pedale, risparmio

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net