ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Roma: allarme smog, prosegue anche oggi il blocco dei veicoli inquinanti

Condividi questo articolo:

Divieto di circolazione privata all’interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti

Non si ferma l’allarme smog nella capitale. Per prevenire i rischi dell’inquinamento atmosferico il comune ha deciso di estendere anche ad oggi, mercoledì 14 dicembre, il divieto di circolazione privata all’interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti.

“La misura – spiega una nota del Campidoglio – è stata adottata sulla base dei criteri indicati nel Piano di intervento operativo, come stabilito dalla delibera n.76 del 28 ottobre 2016. Confermata, infatti, anche per i prossimi giorni la persistenza di criticità”.

come già stabilito dall’ordinanza n.87 del 2016, sono bloccati dal lunedì al venerdì, h 24, tutti gli autoveicoli Pre Euro 1 (cosiddetti Euro 0) , Euro1 e Diesel Euro 2, il provvedimento si applica alle seguenti categorie veicolari: nella fascia oraria 7.30-20.30: autoveicoli a benzina Euro 2, ciclomotori e motoveicoli Pre Euro 1 (cosiddetti ‘EURO 0’) ed EURO 1, a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi; nelle fasce orarie 7.30-10.30 e 16.30-20.30: tutti gli autoveicoli Diesel Euro 3, Euro 4, Euro 5. L’Euro 6 viene, invece, derogato fino al prossimo inverno.

“Le altre specifiche deroghe saranno riportate nell’atto che sarà pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale. Si ricorda che, per la giornata di mercoledì, gli impianti termici, oltre a garantire la riduzione della temperatura (18°), potranno funzionare per un massimo di 8 ore anziché 12. Se le criticità persisteranno – conclude la nota del Campidoglio – così come stabilito dai modelli previsionali, si richiederanno ulteriori interventi anche per i giorni successivi”.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

blocco, Euro 0, Roma, smog, traffico

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net