ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

«Grande Giove!»: il nuovo tessuto a energia solare viene direttamente dal futuro

Condividi questo articolo:

Ispirato alle scarpe auto-allaccianti di Martin McFly in «Ritorno al futuro», nasce un materiale solare innovativo

Per lungo tempo – più o meno a partire dal 1989, quando è uscito – il secondo episodio della saga di «Ritorno al futuro» si è erto a punto di riferimento nella cultura pop per descrivere le potenzialità del nostro futuro e dirci quello a cui saremmo o non saremmo potuti arrivare. 

Anche se abbiamo mancato gli «hoverboard», ovvero gli skateboard senza ruote che viaggiano su cuscinetti d’aria e che erano presenti nel film (anche se ci stiamo avvicinando alla creazione di macchine volanti), abbiamo, grazie ai ricercatori della University of Central Florida (UCF), l’abbigliamento intelligente.

Ispirandosi alle scarpe Nike auto-allaccianti di Marty McFly, il professore associato Jayan Thomas, uno scienziato che si occupa di nanotecnologie presso il NanoScience Technology Center della UCF, ha sviluppato dei filamenti alimentati ad energia solare che non solo memorizzano l’energia, ma possono essere lavorati e trasformati in tessuti intelligenti. Questi, quindi, potrebbero agire come batterie a energia solare indossabili che potrebbero caricare i nostri dispositivi o svolgere diverse funzioni, grazie al fatto di riuscire a immagazzinare un’energia rinnovabile.

I filamenti sono costituiti da un nastro di rame sottile con celle solari su un lato e uno strato per accumulare energia sull’altro. Utilizzando un telaio, Thomas e il suo team sono stati in grado di tessere i filamenti in un quadrato di filato.

La facilità con cui sono stati in grado di produrre un tessuto dimostra che le stoffe intelligenti potrebbero essere utilizzate per coprire una parte o anche tutto lo strato esterno di un capo di abbigliamento per alimentare dispositivi di localizzazione per la salute personale, smartphone e altro ancora – soprattutto in campo militare.
Una scoperta con un potenziale enorme, insomma.

Questo articolo è stato letto 101 volte.

energia, Ritorno al futuro, tecnologia, tessuto

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net