ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano-Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale-Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue-Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"-Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa-Terrorismo, Crosetto: "Musk parla di attentati in Europa? Non so cosa volesse dire"-Milan-Fiorentina 2-2, pari di Jovic in rimonta-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 aprile-Ambulanze colpite nella Striscia di Gaza, Idf ammette: "Avevano le luci accese"-Antonello Fassari, lo choc dei colleghi: "Lo aspettavamo per i Cesaroni"-Antonello Fassari, il dolore dei colleghi: da Brignano a Guzzanti, i messaggi-Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta-Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?-Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"-Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"-Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"-E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'-Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo-Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"-Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l'ottava domenica

La rete idrica colabrodo: perde il 40% dell’acqua

Condividi questo articolo:

La siccità è un problema, ma la rete idrica italiana non aiuta

In molte parti d’Italia è allarme siccità, dai campi del nord Italia al lago di Bracciano, che rifornisce Roma, c’è grande preoccupazione per le alte temperature e lescarse precipitazioni che hanno contraddistinto questo inizio d’estate. L’acqua inizia a scarseggiare, bsati pensare che nella capitale si valuta la chiusura dei “nasoni”, le famose fontanelle pubbliche.

Ma la scarsità d’acqua non è solo colpa della siccità, dato che la rete italiana, lunga 425mila km , perde quasi il 40% dell’acqua che dovrebbe trasportare. Al nord le perdite si attestano al 26%, al centro al 46% e al sud al 45%. Il rinnovo però procede a rilento: è pari a 3,8 metri di condotte per ogni km di rete: significa che a questo ritmo occorrerebbero oltre 250 anni per sostituire l’intera rete.

Anche un rubinetto che gocciola è un problema: getta via 10.950 litri d’acqua all’anno.

Secondo Utilitalia, la Federazione che riunisce i gestori dell’acqua, il fabbisogno totale di investimenti è stimato in circa 5 miliardi all’anno per adeguare e mantenere la rete idrica nazionale.
Nel nostro paese si spendono 32-34 euro per abitante ogni anno; in Francia sono a 88, nel Regno Unito a 102 e in Danimarca a 129 euro.

I principali consumi dell’acqua riguardano irrigazione (51%), industriale (21%), civile (20%), energia (5%), zootecnica (3%). La spesa media mensile famigliare per la fornitura di acqua per uso domestico è di circa 13 euro. Una famiglia italiana consuma mediamente circa 200.000 litri di acqua potabile in un anno.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

acqua, acquedotto, dispersione, rete idrica

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net