ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

La resina riciclabile rende le turbine eoliche più ecologiche

Condividi questo articolo:

La sostenibilità nella produzione delle turbine è importante tanto quanto la sostenibilità dell’energia che poi quelle turbine produrranno

I ricercatori si stanno concentrando molto su come rendere più sostenibili i dispositivi con cui si produce energia pulita, ma lo stanno facendo soprattutto con il fotovoltaico, studiando celle prodotte con materiali più abbondanti e con minor consumo di energia, ma questi tentativi non si sono ancora allargati all’energia eolica. O meglio: non si erano. Non fino a questo momento. Recentemente, però, i ricercatori della Vanderbilt University  hanno raccolto questa sfida.

Il professore Doug Adams e il suo team hanno testato un nuovo tipo di resina per turbine eoliche chiamata Elium che auto-polimerizza, creando il proprio calore senza generare difetti nella vetroresina – la capacità di polimerizzazione a temperatura ambiente riduce la richiesta di energia nel processo di produzione. La resina consente inoltre di riciclare le lame in fibra di vetro alla fine della loro vita utile, il che non è possibile quando si utilizzano resine convenzionali.

Elium potrebbe essere utilizzata anche in altre grandi macchine come aeroplani e automobili, ma per ora è importante rimanere concentrati sulle turbine eoliche visto che la loro domanda sta crescendo rapidamente.

L’utilizzo di materiali che riducono l’impatto ambientale delle turbine eoliche attraverso il loro ciclo di vita significa una maggiore energia positiva netta prodotta dalla tecnologia e significa quindi che siamo davanti a un verde ancora più acceso nelle capacità green del vento come risorsa naturale. Per ora, il team ha testato la resina solo sui componenti delle pale delle turbine eoliche, ma sta per passare ai test su scala reale.

Questo articolo è stato letto 139 volte.

energia eolica, sostenibilità, turbine

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net