ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

La resistenza del nuovo «super-legno»

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno appena creato un nuovo tipo di legno che risulta essere più forte dell’acciaio

Prima di questa recentissima innovazione, era la seta di ragno a detenere il record di biomateriale più forte esistente sulla Terra – un record che la seta di ragno è riuscita anche a conservare per lungo tempo. Grazie agli scienziati dell’istituto di tecnologia svedese KTH, però, le cose sono appena cambiate. Utilizzando le nanofibre di legno, infatti, questi ricercatori sono riusciti a creare un nuovo biomateriale ancora più forte della seta del ragno: praticamente, hanno «addensato» il legno al fine di trasformarlo, da materiale già robusto che era, in un super-legno resistente come e più dell’acciaio.

Per raggiungere questo obiettivo, i ricercatori hanno allineato le minuscole nanofibrille di cellulosa nella stessa direzione per creare fasci di piccole dimensioni. Sono proprio questi fasci a dare forma e sostanza a un materiale che è talmente forte che potrebbe essere utilizzato in tutto, dalle automobili agli aerei. Come ha spiegato il co-autore dello studio Daniel Söderberg, la scoperta è stata resa possibile «dalla comprensione e dal controllo dei parametri fondamentali necessari ad ottenere la nanostrutturazione perfetta, come la dimensione delle particelle, le interazioni, l’allineamento, la diffusione, la formazione della rete e l’assemblaggio».

Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista «ACS NANO», racconta di come queste fibre di nanocellulosa a base biologica siano otto volte più rigide e con punti di forza più alti rispetto alle fibre naturali della seta di ragno, raggiungendo una forza specifica che è superiore a quella dei metalli, delle leghe, delle ceramiche e delle fibre di vetro.

Questo articolo è stato letto 125 volte.

forza, legno, nanocellulosa, Resistenza

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net