ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Particella di Dio – L’ impronta del Bosone di Higgs – L’ ultima scoperta del Cern di Ginevra

Condividi questo articolo:

L’esistenza del ‘bosone di Higgs’ è data da tutti gli scienziati per scontata. Ma nessuno l’ha mai visto. Ieri, però, la novità nel corso di un esperimento al Cern di Ginevra: pare sia comparsa la sua ‘impronta’, la particella di Dio

La "Particella di Dio", l’ultima scoperta del Cern di Ginevra è da sempre uno dei pallini degli scienziati e dei fisici. E’ la particella che ha dato origine al Big Bang, una di quelle particelle infinitesimali che da tempo fanno ammattire gli scienziati. È stata definita dal premio Nobel per la fisica Leon Max Lederman, nel 1993, la “particella di Dio” a causa dell’importanza che riveste per la comunità scientifica. Il “bosone di Higgs” ha una denominazione piuttosto complicata: un ipotetico bosone massivo e scalare previsto dal modello standard.

Di fatto, l’ esistenza della "Particella di Dio" è data da tutti gli scienziati per scontata, visto il suo ruolo in una fondamentale teoria quantistica dei campi. Il problema è che nessuno l’ha mai visto. Almeno fino a ieri, quando il sospetto che la scoperta sia vicina. Al Cern di Ginevra, infatti, nel corso di un esperimento è comparsa la "traccia”, l’impronta del Bosone di Higgs. La ricerca è stata condotta da due squadre differenti (con gli esperimenti denominati Atlas e Cms) ciascuno all’oscuro dei risultati dell’altro. 

Entrambe hanno lavorato in collaborazione con il Cern e con l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare vicino a Ginevra. La ricercatrice italiana Fabiola Gianotti, che fa parte della squadra Atlas, ha dichiarato che l’intervallo in cui con maggiori probabilità si potrebbe rinvenire il Bosone di Higgs, si trova ai livelli di energia più bassi: tra 124 e 126 miliardi di elettronvolt (GeV), condizioni fisiche estreme a cui sono stati condotti gli esperimenti. Per ora, comunque, nessuna certezza. “Non confermiamo e non escludiamo” hanno fatto sapere dal Cern. I risultati, che potrebbero sconvolgere il mondo scientifico, dovrebbero arrivare entro la fine del prossimo anno.

Il meccanismo del Bosone di Higgs

 

 

Giacomo Gallo/ al.sfre

Questo articolo è stato letto 42 volte.

ATLAS, BOSONE, BOSONE DI HIGGS, CERN, CMS, particella, PARTICELLA DI DIO, SCOPERTA CERN

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 60447 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net