ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Cosa e’ l’amianto? La scheda e i siti da bonificare

Condividi questo articolo:

Sappiamo che l’amianto fa male. Ma che cos’e’, dove si trova e quali sono ancora i 57 siti da bonificare? La scheda di Ecoseven.net

L’amianto fa male. Lo ricordiamo soprattutto oggi, giornata in cui si sono decise le sorte di Eternit e dei suoi due ex vertici, imputati per di disastro colposo per la sospensione nell’ambiente di fibre di amianto e di omissione dolosa di misure antinfortunistiche.

Ma che cos’è l’amianto? È un minerale naturale a struttura fibrosa, presente anche in Italia, appartenente alla classe chimica dei silicati. Dall’antichità fino all’epoca moderna, l’amianto è stato usato per scopi magici e rituali. Per le sue caratteristiche di resistenza e di forte flessibilità, poi, l’amianto è stato largamente utilizzato dall’inizio del  20° secolo nelle costruzioni edilizie, nella realizzazione di lastre di copertura, di  tubi, di  cisterne e di pannelli antincendio. Ma anche  nelle realizzazioni di guarnizioni, di dischi dei freni, di coibentazioni  termiche e acustiche in navi, di treni e di presine da cucina.

L’amianto era sempre la giusta soluzione. Perché? Perché resiste al fuoco e al calore, agli agenti chimici e a quelli biologici, all’abrasione e all’usura. E’ indistruttibile, fino a che non si è capito che l’amianto è capace di distruggere, le vite umane. Le fibre di cui è costituito possono essere inalate e causare gravi malattie all’apparato respiratorio, tra cui il mesotelioma, un tumore raro e mortale, che ha colpito le vittime di Eternit a Casal Monferrato.  

In Italia ci sono ancora 57 siti da bonificare dall’amianto. Da Nord a Sud, gli impianti in amianto sono localizzati nella provincia di Trieste, Venezia, Torino, Brescia,  Mantova, Livorno, Massa Carrara, Terni, Sassari, Napoli, Manfredonia,  Brindisi, Taranto, Potenza, Crotone, Messina, Catania e Gela. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 108 volte.

amianto, che cos'è l'amianto, dove si trova l'amianto, fibre di amianto, processo Eternit, sentenza Eternit, siti di amianto in Italia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net