ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

Olimpiadi 2020, Monti dice NO a Roma

Condividi questo articolo:

Niente Olimpiadi 2020 per Roma. Monti non ha firmato le garanzie finanziare necessarie per la candidatura della Capitale. Svanisce il sogno di Gianni Petrucci

Le Olimpiadi del 2020 non si svolgeranno a Roma. E’ ufficiale, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha deciso di non firmare le garanzie finanziare richieste per candidare l’Italia quale possibile luogo favorito dove disputare le Olimpiadi.

‘Abbiamo voluto essere molto responsabili in questa fase difficile’, ha affermato il Presidente del Consiglio Mario Monti. ‘Non pensiamo sarebbe coerente impegnare l’Italia in questa garanzia che potrebbe mettere a rischio i denari dei contribuenti. Non ce la sentiamo di prendere un impegno finanziario che potrebbe gravare sulle finanze dell’Italia’. A nulla, quindi, sono serviti gli appelli di campioni sportivi e scrittori.

Certo le Olimpiadi avrebbero portato turismo, denaro e pubblicità, anche lavoro a tanti italiani. Ma riflettendo bene, le Olimpiadi, prima di significare guadagno, significano spesa. E l’Italia, in questo momento, se ospitasse le Olimpiadi accrescerebbe solo il suo debito pubblico. Assicurare le garanzie finanziare richieste metterebbe in dubbio la serietà del nostro Paese.

Il presidente del Coni, Gianni Petrucci, durante la conferenza in cui annunciava alla stampa la decisione di Mario Monti non ha nascosto il suo dispiacere. ‘Svanisce un sogno. Ci sono rimasto molto male. L’ho detto a Monti serenamente e con grande convinzione, abbiamo compiuto il nostro dovere. Nessun piagnisteo, non mi sento umiliato. Dentro di me, però, resterà una grande ferita’.

Di poche parole il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha deciso di annullare anche la conferenza stampa in Campidoglio. ‘Monti ha detto no. La notizia è stata negativa. Ha dato delle motivazioni molto chiare sulla sua scelta di non sostenere le Olimpiadi di Roma 2020, anche se non condivisibili. Dimissioni? No, assolutamente no. Mi dispiace deludere i miei oppositori’ sono queste le uniche parole pronunciate all’uscita di Palazzo Chigi.

È così che Roma, la meta favorita dove disputare le Olimpiadi, non partecipa nemmeno alla candidatura. Come a dire, se nei giochi è importante almeno partecipare, l’Italia questa volta ha preferito rimanere a casa.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

alemanno, Monti, Olimpiadi, Olimpiadi 2020, Olimpiadi Roma, Petrucci

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net