ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare

Cosa sono i neutrini? Leggi la scheda e guarda il video

Condividi questo articolo:

I neutrini non sono piu’ veloci della luce. La teoria della relativita’ di Einstein non e’ in pericolo. Ma cosa sono i neutrini? Leggi la scheda di Ecoseven.net e guarda il video

I neutrini non sono più veloci della luce. Era solo un falso allarme, Albert Einstein non sbagliava. Lo ha scritto la rivista Science, sostenendo che il calcolo della velocità impiegata dai neutrini era sbagliato, a causa del malfunzionamento del cavo a fibre ottiche che collegava un computer con il ricevitore Gps utilizzato per misurare il tempo di percorrenza dei neutrini e della cattiva calibrazione dell’orologio di riferimento utilizzato.

Era settembre 2011 quando alcuni scienziati avevano annunciato che il tempo impiegato dai neutrini per viaggiare dal Cern di Ginevra al laboratorio del Gran Sasso avevano impiegato 60 miliardesimi di secondo in meno rispetto alla velocità della luce. La notizia aveva stupito un po’ tutti, mandando in crisi tutta la fisica che si basava sulla teoria delle relatività di Einstein, che faceva della luce una costante della fisica.

Ma cos’è il neutrino questo sconosciuto? Secondo la definizione dell’Enciclopedia universale del Garzanti, un neutrino è una particella elementare elettricamente neutra, con massa a riposo forse nulla, ipotizzata nel 1930 da Wolfgang Pauli e utilizzata da Enrico Fermi. Osservare un neutrino è cosa molto difficile, poiché presenta solo interazione debole. Un neutrino può esistere solo se associato ad un elettrone, ad un muone o alla particella tau. 

(GC – fonte: Rai.it)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

cosa sono i neutrini, Einstein, neutrini, neutrini e luce, teoria della relatività, velocità della luce

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net