ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Meloni cerca l'exit strategy e detta linea della calma: "No allarmismo"-Trump: "Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo"-Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia-Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"

DALL’AMERICA ARRIVA IL BAGNO PUBBLICO CHE FA BENE ALLE PIANTE

Condividi questo articolo:

Quando natura chiama, le piante si rallegrano. Dalla mente di uno studente dell’Università di Cincinnati, arriva l’eco-orinatoio che trasforma la pipi’ in acqua per le piantine

Il bagno pubblico è sempre più difficile da trovare in buone condizioni nelle nostre città. Allora, dimenticatevi i vecchi e sporchi bagni chimici. Un giovane designer di Chicago, Eddie Gandelman, ha pensato ad un bagno pubblico verde al 100%, bello e confortevole a vedersi e capace di utilizzare l’urina delle persone in acqua per le piante.

Nasce così “When Nature Calls” (ovvero, quando natura chiama): una struttura cilindrica con 4 orinatoi, dalla cui sommità spunta un florido cespuglietto di piantine acquatiche, innaffiate grazie alla pipì dei passanti. Il sodio e l’acido urico vengono filtrati attraverso un processo in tre fasi, nel quale sono coinvolti carbone attivo, calcare e sabbia. Il prodotto finale viene fatto convogliare, poi, direttamente verso le piante, per mantenerle sempre lucide e rigogliose.

Per ora l’eco-orinatoio esiste solo nella versione maschile e solo in formato digitale, cosa che ha permesso allo studente di design di far conoscere la sua idea in tutto il web, nell’attesa di una sua realizzazione.  Il concetto di separazione dei rifiuti solidi da quelli liquidi e il loro trattamento per un riutilizzo non è di certo una novità. In Svezia sono presenti molti bagni pubblici di questo tipo, capaci di raccogliere l’urina e trasformarla in fertilizzanti per gli agricoltori. Tuttavia, l’idea di Gandelman potrebbe essere presa in considerazione, anche per le toilette delle signore. Finalmente, con un bagno così gradevole, “quando la natura chiamerà” non sarà più un problema.

(flavia dondolini)  

Questo articolo è stato letto 51 volte.

bagni pubblici, design, Eddie Gandelman, piante, When Nature Calls

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net