ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Risparmio: arriva la finestra solare che ricarica cellulari e Tablet

Condividi questo articolo:

Caricabatteria, addio! Dagli Stati Uniti arrivano le finestre dotate di speciali celle solari in grado di trasmettere energia a qualsiasi dispositivo elettronico.

Cellulare, mp3, 4 o Tablet scarico? Ci pensano direttamente le finestre di casa, grazie alle innovative celle solari trasparenti sviluppate presso l’Università di Los Angeles e descritte dalla rivista di nano scienze e nanotecnologie ACS Nano. Si tratta di pannelli costituiti da un materiale polimerico simile alla plastica, capace di assicurare una trasparenza del 70% e in grado di catturare le radiazioni infrarosse della luce solare, producendo energia senza disturbare o recare danni all’occhio umano. Per permettere di ricaricare il dispositivo elettronico, poi, entrano in gioco i conduttori trasparenti, composti da un mix di nano-fili di argento e nanoparticelle di biossido di titanio, che vanno a sostituire i tradizionali elettrodi metallici e opachi.
“I risultati ottenuti ci hanno fatto pensare che le nostre celle solari polimeriche trasparenti possano essere impiegate anche all’interno dei dispositivi elettronici portatili oppure nel fotovoltaico integrato nell’edilizia – afferma il coordinatore del gruppo di ricerca -. Le nostre nuove celle sono fatte con materiali simili alla plastica, sono leggere, flessibili e soprattutto possono essere prodotte su larga scala con costi contenuti”. Speriamo arrivino presto anche da noi!

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 49 volte.

caricabatterie, casa, celle solari, cellulare, finestre, fotovoltaico, risparmio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net