ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

I mille volti della plastica riciclata

Condividi questo articolo:

La plastica riciclata puo’ assumere mille volti: divise da calcio, carrelli del supermercato, arredi urbani, scope, flaconi ed energia. Il risparmio e’ evidente

La raccolta differenziata aumenta. Così come aumentano la plastica riciclata e i nuovi oggetti da essa ricavati: divise da calcio, carrelli del supermercato, arredi urbani, scope, flaconi e anche energia. La plastica riciclata ha mille nuovi volti e ha soprattutto  il pregio di alleggerire le discariche e trasformare il rifiuto in materia prima seconda.

Solo poche settimane fa si giocavano gli Europei di Calcio 2012, dove Francia e Portogallo hanno disputato le gare con una divisa ricavata dalla plastica riciclata. Da 1000 bottiglie di plastica, grazie a 16 kg di pet, possono nascere sedili e i rivestimenti di un’auto. La plastica può diventare anche energia: nel 2011 è andato a riciclo il 61% del materiale, il 35% a recupero energetico, solo il 4% e’ andato in discarica. Il recupero energetico utilizza sia quella parte di imballaggio che non riesce ad andare a riciclo sia gli imballaggi presenti nel rifiuto indifferenziato. Il merito è di un processo industriale fondamentale in un Paese come l’Italia, povero di materie prime, sì, ma ricco d’ingegno: la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica hanno ricadute positive sul Paese, in termini ambientali, economici e di indotto.

Grazie al riciclo della plastica, in 10 anni,  sono state evitate 6,5 milioni di tonnellate di Co2, 55 discariche e 2,9 milioni di tonnellate di rifiuti non inviate allo smaltimento, risparmiando così ben 285 milioni di euro. Un totale di 1,9 miliardi di euro di benefici economici netti della raccolta della plastica che dal 2002 al 2011 ammonta a 4,7 milioni di tonnellate.  Il settore, in 10 anni, ha recuperato materiali per un valore pari a circa 473 milioni di euro e ha generato 2,8 miliardi di euro in termini di indotto. Solo nel 2011 i benefici netti positivi ammontano a 271 milioni di euro, risparmiando 798 kton di Co2 e 35 milioni di euro di costi di smaltimento. Con 657.000 tonnellate di imballaggi in plastica raccolti e un’attesa di raccolta al 2012 di 700.000 tonnellate, grazie a un servizio presente nel 90% dei comuni a copertura del 94% della popolazione, Corepla si occuparà di trasformare gli imballaggi plastici buttati via in risorsa.

(gc – fonte Adnkronos)

Questo articolo è stato letto 109 volte.

plastica, plastica riciclata, raccolta differenziata, riciclo, risaprmio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net