ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Solar Declathon: la casa italiana Med in Italy conquista il bronzo

Condividi questo articolo:

Alle olimpiadi di architettura ecosostenibile, la casa italiana Med in Italy si aggiudica la terza posizione, conquistando un’ambita medaglia di bronzo

La casa sostenibile Med in Italy sale sul podio del Solar Declathon, le olimpiadi di architettura sostenibile. La casa mediterranea costruita da studenti, ricercatori e docenti dell’università di Roma Tre, la Sapienza di Roma e la Libera Università di Bolzano si è aggiudicata numerosi premi e numerose medaglie all’Olimpiade riuscendo a ottenere, in finale, una medaglia di bronzo.  Med in Italy ha ottenuto, infatti, il primo premio per la prova di ‘Sostenibilità’, secondo premio per ‘Funzionamento della casa’, il terzo per le prove di ‘Architettura’, ‘Innovazione’, ‘Comunicazione e Sensibilizzazione Sociale’ e ‘Bilancio energetico’.

La casa Med in Italy è riuscita a superare anche le case presentate dai Paesi del Nord Europa, nazioni note per la loro capacità di concepire edifici altamente ecosostenibili. A conquistare il primo posto è stata la Francia, con Canopea, mentre in seconda posizione si è attestata la casa spagnola Patio 2.12.

Med in_Italy

La casa Med in Italy si presenta con un patio chiuso verso l’esterno, in modo da proteggere l’abitazione dai venti caldi e freddi e creare un microclima interno piacevole e mite. La struttura della casa è in legno ed è prefabbricata e modulata, facile da smontare e trasportare. Una volta fissata Med in Italy in un luogo stabile la struttura deve essere riempita con del materiale pesante locale, come terra o sabbia. In questo modo durante l’inverno, quando il sole è più basso, entra all’interno delle stanze dai vetri delle finestre, scaldando i muri e accumulando il calore che viene poi rilasciato durante la notte; in estate, quando il sole è caldo e forte e alto, la casa non lascia passare i raggi diretti, non facendo surriscaldare le pareti. La casa è automatizzata da un sistema domotico che capta i dati della casa come temperatura, illuminazione, umidità e qualità dell’aria, trasmettendoli ad un dispositivo dal quale l’abitante può controllare tutto. 

Anche i mobili della casa Med in Italy sono sostenibili: progettati dalla facoltà di Disegno Industriale della Sapienza di Roma, gli arredi interni si possono assemblare senza chiodi né colle, sono totalmente  riutilizzabili e riciclabili al termine del loro ciclo di vita.

(gc)

Questo articolo è stato letto 88 volte.

bioedilizia, casa Med in Italy, casa sostenibile, Med in Italy, Solar Declathon, Solar Declathon Med in Italy

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net