ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"-Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"-Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"-Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio-Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"
pompei

Pompei continua a stupirci

Condividi questo articolo:

pompei

Una scoperta che ha dell’incredibile arriva da Pompei

I funzionari del sito archeologico di Pompei hanno annunciato la prima scoperta in assoluto di un carro cerimoniale intatto. Si tratta di una delle numerose scoperte importanti fatte nella stessa area fuori dal parco a seguito di un’indagine su uno scavo illegale.

Il carro, con i suoi elementi in ferro, le decorazioni in bronzo e i resti lignei mineralizzati, è stato ritrovato tra i ruderi di un insediamento a nord di Pompei, oltre le mura della città antica, parcheggiato nel portico di una stalla dove in precedenza si trovavano i resti di tre cavalli.

Il Parco Archeologico di Pompei ha definito il carro “un ritrovamento eccezionale” e ha detto che “restituisce un reperto unico – mai finora rinvenuto in Italia – in ottimo stato di conservazione”.

L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. distrusse Pompei.

Il carro è stato risparmiato quando le pareti e il tetto della struttura in cui si trovava sono crollati, ed è anche sopravvissuto al saccheggio dei ladri di antichità che avevano scavato un tunnel fino al sito, pascolando ma non danneggiando il carro a quattro ruote, secondo i funzionari del parco.

Il carro è stato ritrovato sul terreno di quella che è una delle ville antiche più significative dell’area intorno al Vesuvio, con vista panoramica sul Mar Mediterraneo, alla periferia dell’antica città romana.

Gli archeologi ritengono che il carro fosse usato per feste e sfilate, forse anche per portare le spose nelle loro nuove case.

Anche se a Pompei sono stati precedentemente trovati carri per la vita quotidiana o il trasporto di prodotti agricoli, i funzionari hanno spiegato che non era mai successo di trovare un carro cerimoniale e riuscire a portarlo alla luce nella sua interezza.

La villa in cui è stato ritrovato è stata scoperta dopo che la polizia ha trovato e attraversato alcuni tunnel illegali, nel 2017. Due persone che vivono nelle case in cima al sito sono attualmente sotto processo per aver presumibilmente scavato più di 80 metri di tunnel nel sito alla ricerca di antichità.

 

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

carro cerimoniale pompei, Pompei, scavi archeologici, scavi archeologici di Pompei, Scoperta

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net