ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare

Ecomondo. Dove tutto fa green economy

Condividi questo articolo:

Lounge bar con tavoli e sedie di fieno, giochi di legno azionati dall’energia solare, veicoli da competizione elettrici. Anche questo è Ecomondo, la fiera della green economy a Rimini

RIMINI – Cibi di qualità a filiera corta serviti tra balle di fieno che fungono da tavoli in una atmosfera molto “lounge”, spazi per il co-working, giochi di legno azionati dall’energia solare. Anche questo è Ecomondo 2012, la fiera della green economy che si chiude oggi a Rimini.

Ecomondo, che ha ospitato quest’anno per la prima volta gli Stati Generali della Green economy, ai quali hanno preso parte anche il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e quello dello Sviluppo Economico Passera, acquista di anno in anno importanza e notorietà, ed anche la varietà degli espositori continua a crescere in maniera esponenziale.

Così girando tra gli stand di Ecomondo, oltre a produttori di bioplastiche, soluzioni per le energie pulite e naturalmente per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, si può trovare un social media corner, dove si dibatte del contributo che il web può dare all’ambiente.

Ecomondo ha riservato sorprese anche per i bambini. Giochi di legno ezionati dall’energia solare, bicilette innovative e giochi didattici per imparare da subito un corretto utilizzo dell’ernergia.

Lo spazio più sorprendente di Ecomondo è sicuramente “Città sostenibile”, la via italiana alle smart city. Organizzata in piazze tematiche, con al centro un laghetto artificiale, lo stand è stato completamente allestito come una città sostenibile.

E per chi era invece ad Ecomondo in cerca di emozioni più forti, non mancano veicoli da corsa elettrici, pronti per partecipare alle principali competizioni per veicoli sostenibili e perfino un aereoplano ad idrogeno.

Ecomondo anche quest’anno è stato visitato da molte scolaresche, che sciamavano da uno stand all’altro ascoltando attente le spiegazioni delle nuoverose nuove tecnologie proposte e presentate, come Apa, il sistema per l’abbattimento delle polveri sottili presentato da Is Tech, che ha “purificato” l’aria nel padiglione della città sostenibile.

(Valerio Giardinelli)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

eco, Ecomondo, Ecomondo 2012, Fiera, Fiera di Rimini, Fiera Ecomondo, Rimini

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net