ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
anticipo di primavera

Anticipo di primavera

Condividi questo articolo:

anticipo di primavera

La ricetta de il Gusto e la Salute

La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l’anno, viene dopo l’inverno e precede l’estate. E fino a qui abbiamo solo certezze.

I problemi però si verificano a causa del tempo, della situazione meteorologica.

E’ vero che il 21 marzo coincide con l’arrivo ufficiale della bella stagione, ma a volte si fa attendere a causa di basse pressioni, temporali o addirittura nevicate tardive.

Se tutto questo, ci limita nell’organizzazione di gite fuori porta, nell’organizzazione e gestione dei nostri tanto odiati cambi armadio e soprattutto sul come vestirsi ogni mattina, dall’altra parte possiamo dare sfogo, senza nessuna limitazione meteorologica, alla nostra creatività in cucina.

Siamo tornati sul blog di Lucrezia de “Il gusto e la salute” per scoprire questo piatto “primaverile”.

Non diamo però troppo peso al nome: che sia fine marzo o la fine di giugno, possiamo tranquillamente prenderci del tempo per metterci ai fornelli e preparare questa delizia.

Il piatto che vi propone è una rivisitazione in chiave più salutista e moderna di un tipico piatto della sua terra di origine, la Puglia.

Le parole di Lucrezia

Fave e cicoria.

Ho preparato spesso questo piatto, ed ogni volta è come tornare indietro negli anni, quando era mia mamma a preparare la “favetta” (oggi viviamo in case diverse) … mi basta chiudere gli occhi per tornare bambina, dove la casa dei miei era immersa dal profumo sprigionato dalle fave durante la cottura.

Questo è uno degli aspetti che amo di più della cucina, in quanto è la dimostrazione che l’atto di cucinare, così come quello di nutrirsi, non è mai solo fine a sé stesso, bensì ha una valenza molto profonda. Infatti nello stesso istante, si riescono a stimolare più sensi contemporaneamente evocando, il più delle volte, emozioni, sentimenti ed eventi che ci sembrava di aver dimenticato. Basta solo un’immagine, un profumo, un sapore, una consistenza… perché la “magia” possa avere inizio.

Questa volta, però, ho scelto di regalare, a questa pietanza tradizionale, un tocco personale. Un vestito diverso che unisce la tradizione alle mie “nuove” conoscenze culinarie”.

Proprio per l’energia che richiama questo piatto, Lucrezia l’ha voluto intitolare:

ANTICIPO DI PRIMAVERA”.

Se siete curiosi di provare questa rivisitazione di fave e cicorie, non vi resta altro che cliccare sul link, per scoprire gli ingredienti e realizzare questa gustosa ricetta.

D.T.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

fave e cicoria, il gusto e la salute, piatto primaverile

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net