ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Bambini in sovrappeso: aumenta rischio ipertensione

Condividi questo articolo:

Attenzione mamme: per i bambini obesi si moltiplica per sei il pericolo di pressione alta. Maggior riscio di ipertensione anche per chi e’ in sovrappeso

Bambini, ma già con tanti chili di troppo e con un rischio di ammalarsi come i grandi: secondo gli ultimi dati del programma ministeriale ‘Okkio alla salute’, nel 2012 era sovrappeso più di un bimbo italiano su 5 (22,2%, con punte superiori al 30% o al 40% al Centro-Sud), e più di uno su 10 era obeso (10,6%). L’allarme, di non poco conto, è stato lanciato durante il congresso della Società europea di cardiologia (Esc) che si chiude domani a Barcellona.

Per i bambini obesi, infatti, si moltiplica per sei il pericolo di pressione alta, primo fattore di rischio cardiovascolare. Il rischio di pre-ipertensione nei ragazzini in sovrappeso, secondo uno studio condotto in Germania su oltre 22 mila bambini e adolescenti, è 1,6 volte maggiore per i maschi e 1,8 volte più alto nelle femmine, rispetto a quelli normopeso. Nei bambini obesi, invece, il rischio cresce di 2,4 e 3,3 volte rispettivamente. Ancora più netto il legame fra ago della bilancia e pericolo di ipertensione conclamata: il rischio aumenta di 5,9 volte nei maschietti obesi e di 4,3 volte nelle femminucce.

‘Il nostro studio – commenta Peter Schwandt della Ludwig-Maximilian University di Monaco di Baviera – dimostra con chiarezza che più grassi sono i giovanissimi, e più alto è il loro rischio di pre-ipertensione e ipertensione. Qualunque perdita di peso si riesca a ottenere aiuterà a ridurre questo rischio’. Concorda Empar Lurbe, docente di pediatria all’università di Valencia, in Spagna, intervenuta a un simposio che il summit catalano ha dedicato alla pressione arteriosa nei bambini: ‘Qualsiasi intervento che riduca l’assunzione di energia e aumenti l’attività fisica sarà utile a ridurre i livelli di pressione’, assicura.

‘La pressione alta nei bambini è direttamente correlata all’ipertensione negli adulti, e quest’ultima è la prima causa di morte prematura nel mondo – conclude Lurbe – l’opportunità di vigilare su questi rischi nei bambini appare ora più forte che mai’. L’invito, insomma, è quello di prevenire invece che curare. Per evitare che i figli del Duemila debbano vivere meno dei loro genitori.

gc

Questo articolo è stato letto 39 volte.

bambini, bambini in sovrappeso, ipertensione, obeso, sovrappeso

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net