ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "-Bonucci, pasta asciutta dopo la maratona di Londra: il nuovo sfottò agli inglesi-Concerto 1 maggio a Roma, da Achille Lauro a Giorgia: il cast completo-Monreale, striscione dedicato alle vittime-Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Trump: "Zelensky pronto a rinunciare alla Crimea"

Ritorno tra i banchi di scuola: 8 regole per sopravvivere

Condividi questo articolo:

Scuola.net suggerisce le 8 regole per sopravvivere al ritorno tra i banchi di scuola. Scopriamole insieme

 

Si ritorna a scuola, dopo mesi di mare, vacanze e sveglie tardi. Giornata sicuramente difficile, anche se non sono di certo previste interrogazioni e compiti in classe: il rientro, si sa, è sempre traumatico. La cosa più giusta da fare? Non abbandonarsi alla tristezza e seguire le regole di Skuola.net

#8 PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO – Per iniziare bene è fondamentale partire con l’atteggiamento giusto: munitevi di buona volontà, voglia di fare e siate fiduciosi nei confronti delle vostre capacità e potenzialità.

#7 SCEGLIERE IL METODO DI STUDIO – Avete passato lo scorso anno scolastico a studiare e studiare, senza avere buoni risultati? Probabilmente non state usando il metodo di studio adatto a voi. Anno nuovo vita nuova: chiedendo consiglio ai vostri prof, cercate il modo giusto per interessarvi e stimolarvi.

#6 SCANDIRE LA GIORNATA – Definite un numero di ore giornaliere di studio e stabilite una divisione del tempo in funzione dei compiti da svolgere: quando abbiamo un termine ben preciso, infatti, siamo molto più rapidi a svolgere le varie mansioni.

#5 NIENTE DISTRAZIONI – Quando iniziate a studiare niente distrazioni! Spegnete o abbassate la suoneria del vostro cellulare, se qualcuno vi cerca potrete rispondere più tardi, quando farete pausa. Sconnettete anche Facebook, Instagram, Twitter ecc., così non verrete tentati da notifiche ed emoticon e riuscirete a mantenere più a lungo la concentrazione.

#4 UN PO’ DI TEMPO LIBERO – Lasciatevi un po’ di tempo libero (non tutto il pomeriggio, pero!) per passarlo con i vostri amici, per praticare attività sportive o per dedicarvi a qualche attività ricreativa. Farà bene al vostro umore e vi scaricherà i nervi.

#3 USATE L’ASTUZIA, NON LA PIGRIZIA – Se vi capita di finire tutti i compiti del giorno in un tempo più breve rispetto a quanto avevate stabilito, allora provate ad anticiparvi quelli dei giorni successivi. Questo può risultare utile per liberare del tempo da dedicare ad attività costruttive che ancora non avevate pianificato.

#2 SONNO REGOLARE – Dopo le vacanze è bene cercare di andare a letto e di svegliarsi sempre alla stessa ora. Il corpo si abituerà così ai nuovi ritmi veglia/riposo imposti dal dover ritornare a frequentare le lezioni.

 

#1 MANGIATE BENE – Ritornate a un’alimentazione regolare. Il vostro corpo, infatti, può essersi rammollito in questi giorni di ingordigia e scarso movimento. Niente diete drastiche o fai da te, ma solo qualche piccolo accorgimento per tornare in forma e ritrovare la giusta concentrazione.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

banchi di scuola, mare, ritorno tra i banchi di scuola, scuola

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net