ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."

Cosa prendere e cosa evitare all’aperitivo

Condividi questo articolo:

Le patatine sono ricche di amidi e grassi saturi, un tramezzino è quasi un pasto. Ecco i rischi dell’aperitivo

L’aperitivo è uno dei rito sociali a cui gli italiani sono più affezionati, ma nasconde dei rischi per la linea e per la salute.

Non significa che dobbiamo rinunciare a un momento di relax e di socialità così importante, ma dobbiamo compiere delle scelte oculate.

“Attenti a esagerare con le bibite zuccherate, soprattutto se siete donne – spiega Simona Chialastri, biologa nutrizionista, all’AdnKronos Salute – ma anche a bevande colorate, grissini e focacce troppo ricchi di sale e grassi idrogenati, patatine fritte e tramezzini”. Meglio optare per verdure, carpacci di pesce, frullati, frutta secca e centrifugati misti.

“Secondo uno studio illustrato all’American Heart Association (Aha) Scientific Sessions, bere 2 o più bibite al giorno comporta un aumento del rischio cardiovascolare rispetto a chi si limita al massimo a una. Ma sopratutto, si è notato che l’effetto dannoso era maggiore nelle donne”.

Anche grissini e focacce, all’apparenza innocui, nascondono delle insidie: “ricchi di sale e grassi idrogenati, e realizzati con farine molto raffinate che non solo non placano la fame, ma possono creare gonfiore e dolori addominali. Le patatine fritte, che forniscono 507 kcal per 100 grammi, spesso sono ricche di amidi e grassi saturi. A causa dei trattamenti termici ad altissime temperature ai quali vengono sottoposte, nelle patate fritte possono formarsi composti tossici per il nostro organismo come l’acrilamide e l’acroleina”. I tramezzini, poi, “rappresentano un vero e proprio pasto, basti pensare che un tramezzino con tonno e pomodoro fornisce 223 kcal”.

Quindi si può godersi l’aperitivo anche con verdure grigliate, pietanze proteiche, meglio se a base di pesce. E comunque una buona regola è fare una cena leggera se veniamo da un aperitivo.

Delle bibite che vanno di moda e ci consentono di evitare zuccheri e alcool sono i centrifugati. Con il loro alto quantitativo di vitamine, minerali e fitochimici svolgono un’azione benefica soprattutto su fegato e intestino, sostenendo il loro lavoro di pulizia e detossificazione del corpo. “E’ bene ricordare – precisa Chialastri – che sono più efficaci e salutari centrifugati misti, cioè costituiti da frutta e verdure, rispetto a quelle contenenti solo frutta, più ricchi di zuccheri e calorie. E’ bene che tra gli ingredienti ci siano verdure a foglia verde ricche di clorofilla, che depura l’organismo da metalli pesanti ed inquinanti, o le crocifere come i broccoli, ricchi di vitamine A, E, C e K con un’importante azione antiossidante. Senza dimenticare che i centrifugati dissetano, ma con un apporto calorico molto contenuto, quindi anche chi è a dieta può concedersi un aperitivo sano che non infici il dimagramento. Dunque concediamoci pure un aperitivo ristoratore – conclude la biologa – ma impariamo a scegliere”.

Idee per un aperitivo eco-chic? Provate le bucce di patata.

Questo articolo è stato letto 191 volte.

alimentazione, aperitivo, dieta, salute

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net