ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic-FolleMente film italiano più visto della stagione, incasso record da 16,6 milioni-Leonardo Pieraccioni, l'aneddoto su Roberto Vecchioni: "Da piccolo gli scrissi una lettera..."-Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori del Wisconsin, perché-Serie A, Roma-Juve in chiaro su Dazn: come vedere gratis la partita-Fecondità, minimo storico nel 2024: 1,18 figli per donna-Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro-Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici-Mensik, dal possibile ritiro al trionfo a Miami: "Merito del fisioterapista"

Mangiare sì, ma con moderazione!

Condividi questo articolo:

5 alimenti sani che possono diventare dannosi se consumati troppo frequentemente

Anche gli alimenti più sani contengono ingredienti malevoli, ovviamente in piccole quantità ma, in ogni caso, dobbiamo starci attenti ed essere dissuasi dal farne un consumo troppo elevato. Ecco di seguito alcuni esempi.

1. Gli spinaci sono la verdura per eccellenza quando si tratta di pensare a un alimento sano, eppure non bisognerebbe esagerare nel loro consumo, soprattutto se si ha familiarità con problemi ai reni. Gli spinaci infatti hanno un alto contenuto di ossalati, un composto naturale che si trova in abbondanza anche nelle bietole e nelle barbabietole. Alcuni reni fanno difficoltà a filtrare gli ossalati che possono quindi poi sfociare in calcoli renali.

2. Il tonno in scatola ha livelli di mercurio che non sono un segreto per nessuno. Gli esperti, infatti, consigliano sempre di mangiare il pesce che è a basso contenuto di mercurio. Quindi: pesce sì, ma quello giusto e anche in quantità modiche – perché comunque quasi tutto il pesce contiene questa tossina e non bisogna farne entrare troppa nel nostro organismo visto che può far danni al cervello e al sistema nervoso.

3. La carne rossa viene sempre attaccata per un sacco di motivi diversi. Relativamente a questa lista, ovvero riguardo ai contenuti malevoli degli alimenti, il motivo per cui viene sconsigliata è che potrebbe portare a un sovraccarico di ferro. Una cosa che potrebbe sembrare assurda, visto che è anche il motivo per cui viene consigliato di mangiare carne rossa, ma esagerare può portare a tantissimi problemi – vertigini, stanchezza, mal di testa, perdita di peso, vomito, nausea, pelle grigia e mancanza di respiro. Nel corso del tempo, un eccesso di ferro può danneggiare il fegato e altri organi e causare problemi di artrite e di cuore.

4. Il riso integrale è pieno zeppo di arsenico, a causa dei pesticidi e dei fertilizzanti. Paradossalmente, la lavorazione del riso bianco elimina molte parti di questo arsenico: quindi i benefici dell’integrale diventano, in qualche modo, anche i suoi limiti. Meglio non consumarne più di due porzioni a settimana. Se poi si vuole cambiare, si può pensare alla quinoa, all’orzo e al miglio.

5. L’acqua. Ebbene sì, l’acqua. Anche se di solito il problema che viene più affrontato è quello della mancanza di idratazione, in realtà c’è anche un problema con l’eccesso di idratazione: quando il corpo ha troppa acqua, il livello di sale scende a un livello troppo basso e questo può portare a problemi molto significativi. Si deve utilizzare la sete come guida e non esagerare.

Questo articolo è stato letto 294 volte.

carne, carne rossa, cibo, dieta, spinaci, tonno

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net