ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video-Sgarbi ricoverato, La Russa gli fa visita al Policlinico Gemelli-Biennale Venezia, 'Intelligent Venice': il progetto speciale di Vsf-Biennale Venezia, Buttafuoco: "Dalla città lezione per il mondo"-Al via la Fondazione Terna: focus su istruzione, contrasto a disuguaglianze e pari opportunità-Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): "Intelligent Venice racconta opera architettonica unica"-Cei, salta testo finale su donne, coppie gay e trasparenza: Assemblea generale rinviata-Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio-Delitto di Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi: "Dna Sempio non cambia responsabilità di Stasi"-Buono di 50 euro a chi non ha scioperato, azienda del padovano fa marcia indietro-Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa-Milan, Paratici in pole come nuovo ds. Ecco cosa potrà fare da 'dirigente inibito'-Verstappen, frecciata alla Red Bull: "Lawson? Dimostri che hanno sbagliato"-Sostenibilità, Dimichino (EssilorLuxottica): "Csrd è un'opportunità per la trasparenza"

Agricoltura: i concimi fanno male all’ambiente

Condividi questo articolo:

I concimi chimici fanno male all’ambiente e rappresentano una minaccia per l’acqua e per il terreno

 

I concimi fanno bene alle piante e favoriscono la crescita dei vegetali, ma fanno male all’ambiente. I concimi chimici, infatti, possono rappresentare una minaccia ambientale, soprattutto se utilizzati in maniera e quantità improprie.

Dannosi per l’ambiente sono i concimi che contengono nitrati: queste sostanze, infatti, ‘dal suolo passano per trasferimento alle falde acquife – spiega all’Adnkronos Riccardo Petrini, docente del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa – Il suolo interagisce con le acque circolanti e rilascia in maniera variabile sia elementi nutrienti sia tossici’. In funzione delle caratteristiche dell’ambiente e della stagionalità ‘i nitrati si trasformano in nitriti, che sono tossici – aggiunge – a contatto con l’acqua la contaminazione si disperde, arriva nei corpi d’acqua superficiali e nell’ecosistema’.

 

Non solo. Pericolosi per l’ambiente sono anche il ‘cromo’ e le ‘terre rare’, che rappresentano una minaccia non solo per  l’acqua ma anche per il terreno, giocando un ruolo anche nel fenomeno della desertificazione.

Questo articolo è stato letto 1.359 volte.

agricoltura, ambiente, concimi, concimi ambiente

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net