ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Roma la V edizione del 'Premio Valore'-Pavia, moglie e marito trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Andrea Savorelli, morto attore de 'Il Paradiso delle Signore'-Nba, Denver Nuggets esonerano coach Malone-Microgame ottiene la certificazione G4 per il Gioco Responsabile-Dazi, la Casa Bianca conferma: "Da domani tariffe al 104% per la Cina"-Dazi, Meloni annuncia: "Il 17 aprile sarò a Washington"-Antoni Gaudì, cardinal Semeraro: "Approvata causa venerabilità e presentata al Papa"-Dazi e vino italiano, Castaldo: "Si è scatenato uno tsunami, ma siamo ottimisti"-Sangiuliano, Tribunale dei Ministri archivia le accuse. L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"-Il look della regina Camilla in Italia: sobrietà e spille 'eredità' di Elisabetta II-Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"

Cambiamenti climatici: in Africa assicurazioni contro la siccita’

Condividi questo articolo:

In Africa per proteggere i contadini poveri dai cambiamenti climatici e dalla siccita’ si e’ pensato a delle assicurazioni, che permettono di recuperare le perdite per il mancato raccolto

In Africa la siccità si combatte con l’assicurazione. Affrontare i cambiamenti climatici non è solo questione di programmi mondiali e scelte ecologiche, ma anche di economica. E per questo che Oxfam, insieme al programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, l’Agenzia per lo sviluppo internazionale e Swiss re ha pensato di aiutare i contadini più poveri dell’Africa a proteggere i propri raccolti, fornendo mezzi per superare la variabilità climatica e soprattutto la siccità.

Per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze, come la forte siccità e la perdita dell’intero raccolto, Oxfam ha pensato a dei progetti di microcredito e microassicurazione, grazie a cui alcuni contadini hanno potuto recuperare le perdite per il mancato raccolto, alcuni hanno recuperato soltanto quanto speso per i fertilizzanti e qualcun altro è riuscito anche ad investire per migliorare la resa produttiva della propria terra.

L’iniziativa, che prevede quindi la sottoscrizione di un’assicurazione per proteggere il raccolto e il lavoro degli agricoltori dai cambiamenti climatici e dalla siccità, inizialmente ha coinvolto 200 famiglie di un villaggio africano. A distanza di tre anni, nel 2011, ha coinvolto oltre 13.000 famiglie, di 43 villaggi. Obiettivo dell’iniziativa è riuscire ad offrire un modello si sviluppo sostenibile.

(gc)

Questo articolo è stato letto 69 volte.

africa, agricoltura, cambiamenti climatici, siccità

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/cambiamenti-climatici-in-africa-assicurazioni-contro-la-siccita/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net