ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1

L’agricoltura biologica ferma il riscaldamento globale

Condividi questo articolo:

L’agricoltura biologica puo’ fermare il riscaldamento globale e gli effetti del cambiamento climatico, poiche’ fa sì che il terreno accumuli un maggior quantitativo di anidride carbonica

Grazie all’agricoltura biologica si può fermare il riscaldamento globale e gli effetti del cambiamento climatico. L’agricoltura biologica, infatti, permette di fissare importanti quantità di carbonio nel terreno contribuendo a tenere l’aria più pulita e a fermare l’aumento delle temperature.

A dimostrare che l’agricoltura biologica può fermare il riscaldamento globale  è stato uno studio condotto da un gruppo di ricercatori internazionali, che hanno esaminato i dati di 74 studi internazionali, paragonando gli effetti sul terreno delle coltivazioni biologiche e quelle tradizionali. Nei vari studi è stata misurata la quantità di carbonio presente nell’humus, lo strato superiore del terreno: nei terreni coltivati con i metodi biologici sono stati misurati per ogni ettaro 3,5 tonnellate in più di depositi di carbonio rispetto ai terreni in cui si è fatto ricorso a concimi artificiali. La quantità supplementare di carbonio si spiega per l’utilizzo di concimi organici, come il letame e il colaticcio, e dei miscugli di graminacee e trifogli seminati nei prati.

Lo studio che dimostra come l’agricoltura biologica può fermare il riscaldamento globale è stato pubblicato nella rivista scientifica ‘Proceedings of the National Academy of Sciences’ (Pnas) e ha messo in risalto anche un altro effetto favorevole per il clima: i terreni coltivati con metodi bioologici riescono ad immagazzinare fino a 450 chilogrammi in più di carbonio proveniente dall’atmosfera. Se tutte le superfici agricole fossero coltivate con metodi biologici, le emissioni di CO2 causate dall’agricoltura potrebbero venir ridotte del 23% in Europa e del 36% negli Usa. Gli autori dello studio hanno inoltre calcolato che ciò corrisponderebbe a circa il 13% della riduzione complessiva necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici fissati per il 2030.

(gc)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

agricoltura, agricoltura biologica, agricoltura biologica e cambiamenti climatici, biologico, cambiamenti climatici, riscaldamento globale

Commento

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/lagricoltura-biologica-ferma-il-riscaldamento-globale/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net