ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"-The Voice Senior 2025, Patrizia Conte ha vinto: l'emozione di Gigi D'Alessio-Putin-Witkoff, colloquio fiume su Ucraina. Ma incontro con Trump resta incognita-Roma, Caselli: "Premio Film Impresa pone l'attenzione sui valori etici, inclusivi e dell'impresa"-Muore a 4 anni dopo un incidente in minimoto, tragedia a Palermo-Verissimo, Costantino Vitagliano: chi è l'ex tronista, il racconto della malattia rara-Esplosione ad Atene, scoppia ordigno davanti sede società ferroviaria-Madonna di Campiglio, parcheggia elicottero fuori pista e va a sciare: multato imprenditore-Costretta a portare il velo e picchiata, denunciati madre e nonno di una 14enne-Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria-Inter-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ne vedremo delle belle, stasera 12 aprile la finale: chi sarà la vincitrice?-LDA chi è, il figlio di Gigi D'Alessio a Verissimo: il percorso da Amici ai pregiudizi-MotoGp, oggi la gara Sprint in Qatar: orario e dove vederla in tv-Ribaltone meteo e cinque giorni di pioggia sull'Italia, le previsioni

Ogm, Italia a Ue: ritiri proposta per coltivazione mais 1507

Condividi questo articolo:

L’Italia, insieme ad 11 altri Paesi Ue, chiede alla Commissione di ritirare la proposta che autorizza la coltivazione del nuovo mais transgenico 1507

Ritirare la proposta che autorizza la coltivazione del nuovo mais transgenico 1507: è questo quello che l’Italia e altri 11 Paesi chiedono alla Commissione Europea. In una lettera firmata anche dal ministro per gli affari europei Enzo Moavero, inviata al commissario alla Salute Tonio Borg, si chiede a Bruxelles un passo indietro.

‘La discussione di ieri al Consiglio ha reso chiaro che nella sensibile questione di autorizzare il mais 1507, la soluzione è nelle mani della Commissione. Che è ancora nella posizione di ritirare la sua proposta’, si legge nella lettera. I 12 Paesi (Austria, Bulgaria, Cipro, Francia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Slovenia, Malta) ricordano che ‘una grande maggioranza degli attori coinvolti, il Parlamento Ue e gli Stati membri si sono ripetutamente opposti alla proposta’ e ‘solo 5 Stati l’hanno sostenuta mentre 19 erano contro’. ‘Siamo convinti – concludono – che la Commissione non può ignorare le preoccupazioni legali, politiche e scientifiche di così tanti Stati e del panorama politico’.

gc 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

mais, mais ogm, mais1507, ogm

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net