ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, 68enne morta in ospedale: figlio arrestato per omicidio-Luca Argentero, la gag con Simona Ventura per il compleanno: "47 anni, stavolta sono veri"-Dall'export italiano alle Olimpiadi: l'impatto dei dazi sullo sport-Trump, dazi e sospetti di 'insider trading'. Dem Usa: "Indagate"-Difesa comune Ue, Giorgetti: "Meglio aspettare il vertice Nato di giugno"-"Rubano terre e uccidono i bianchi", Trump minaccia di disertare G20 in Sudafrica-Musetti, quanto guadagna se batte De Minaur e come cambia il ranking-La Coppa del Mondo per Club arriva a San Siro, Marotta: "L'Inter vuole vincerla"-Sardegna, criticità nella gestione dell’acqua: ecco la situazione-Montecarlo, Musetti sfida De Minaur: Lorenzo a caccia della finale - Diretta-Arresti, evasioni, latitanza: chi era Graziano Mesina-Tania Bellinetti, indagato il compagno della donna morta dopo volo da terzo piano-Monica Giandotti: "Pronta per il Tg2 Post. Polemiche? Felice che Rai valorizzi dipendenti"-Pellegrini, le critiche dopo i dubbi su Sinner: "Resto della mia opinione"-Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"

Quella carota Igp riconosciuta dall’ Europa che l’ Italia non riesce a produrre

Condividi questo articolo:

La ‘carota dell’Altopiano del Fucino’ è stata iscritta nel registro comunitario nel 2007 ma allo stato delle cose neppure un’azienda è stata in grado di produrla. Ecoseven ti svela perchè non è possibile e la storia è abbastanza paradossale

Carote del Fucino Igp? Si può fare, ma solo sulla carta. Una situazione paradossale quella relativa al riconoscimento di Indicazione geografica protetta per l’ortaggio che dà una mano all’abbronzatura estiva.
 
Dopo che nel 2007 la “Carota dell’Altopiano del Fucino” è stata iscritta nel registro comunitario delle denominazioni, allo stato delle cose neppure un’azienda è stata in grado di produrla. Il problema sarebbe nel disciplinare adottato nel 1999 dall’Arssa che prevede esattamente 100 milligrammi di betacarotene per chilo. Non quindi 101 e non 99.
 
E chi produce Igp deve attenersi alle regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo, in questo caso il Consorzio di tutela del Fucino.
 
Il problema è che le regole stabilite nel 1999, dall’allora organo di controllo, l’Arssa, non erano adatte al prodotto della carota per cui, secondo i produttori, un valore da 60 a 100 milligrammi a chilogrammo sarebbe già ottimale. Insomma, sebbene l’Italia abbia ottenuto il riconoscimento dall’Ue per poter avere nel Fucino la carota con il marchio di qualità territoriale, a causa di un impasse tra chi produce e chi controlla, di fatto la carota Igp dell’altipiano del Fucino non esiste.
 
Nereo Brancusi
Questo articolo è stato letto 21 volte.

Carota dell’Altopiano del Fucino, Carote del Fucino Igp, carote igp, igp carote

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 73145 more Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 39369 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/quella-carota-igp-riconosciuta-dall-europa-che-l-italia-non-riesce-a-produrre/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net