ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti e diversi feriti-IA, Garante Privacy: "Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti"-Madrid, super Musetti: elimina Tsitsipas e vola agli ottavi. Ora De Minaur-Napoli, tegola Buongiorno: stagione finita per il difensore-Cremona, muore operaio 35enne colpito da braccio meccanico-Sinner, questa sera l'intervista al Tg1: Bruno Vespa non va in onda e De Martino slitta-Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile e politico"-Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale"-Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta-Francesco Gaetano Caltagirone, l'imprenditore al centro della finanza italiana-Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: "Massima scaramanzia"-'Tennis and Friends', sabato 3 maggio torna evento per salute e prevenzione-1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro-Spiagge 'amiche' dei bimbi, nel 2025 resta in Calabria il record di Bandiere verdi-Blackout, italiana in Portogallo: "Vissuto un incubo, lasciati soli, ripartiamo se sicuri"-Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione-Papa Francesco, la tomba e l''errore' che fa discutere: la foto-Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?-Tony Effe al Circo Massimo, l'annuncio con Totti e la 'pallonata' a Gualtieri - Video-Caltanissetta, Prestipino indagato. Procuratore nazionale antimafia gli revoca deleghe a indagini

Sulle tavole italiane ci sarà solo pesce importato

Condividi questo articolo:

Le scorte di pesce italiano destinate all’uso alimentare sono finite: gli italiani, da ora, potranno portare in tavola solo pesce importato

Sulle tavole degli italiani ci sarà, da adesso in poi, solo pesce importato. La quota italiana ecosostenibile di pescato va verso l’esaurimento. Ad annunciare la brutta notizia per tutti gli amanti del pesce fresco locale è Ocean2012, coalizione di 200 organizzazioni unite che vorrebbero trasformare la Politica europea della Pesca per fermare la pesca eccessiva. Il Fish Dependance Day italiano, ovvero il giorno in cui il mare ‘finisce’ le scorte dei pesci destinati all’alimentazione è arrivato,  quest’anno, domenica 14 aprile, con una settimana di anticipo rispetto al 2012. Ma anche in tutta Europa le cose non stanno meglio: il 4 luglio saranno finite anche le scorte annuali di pesce dell’Ue.

A causa della pesca eccessiva, sottolinea Ocean2012, le scorte di pesce nazionale ‘si esauriscono sempre prima, costringendo materialmente i consumatori a dipendere dalle importazioni di pesce per il proprio fabbisogno. Per l’Italia il grado di autosufficienza è sceso dal 32,8% al 30,2% negli ultimi due anni. E nonostante un consumo leggermente inferiore, il nostro Paese e’ di fatto sempre più dipendente dal pesce proveniente da acque non-europee. L’Italia rimane dipendente dal pesce extracomunitario per sostenere circa il 70% dei suoi consumi’.

In Italia abbiamo 104 giorni di ‘autonomia ittica’ all’anno: un paradosso per il nostro Paese, circondato da 8000 km di costa. Tutto questo è dovuto al fatto che la popolazione mondiale cresce, il consumo di pesce pro capite aumenta (+3,6% l’anno) e i pescherecci diventano sempre più potenti: si pesca troppo. 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

Fish Dependance Day, mangiare pesce, pesce, pesce importato, pranzo, tavola

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net