ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi
bevanda zuccherata

Ecco cosa può fare alle donne una sola bevanda zuccherata al giorno

Condividi questo articolo:

bevanda zuccherata

Un nuovo studio racconta che anche una sola bevanda zuccherata al giorno può aumentare le malattie cardiache e il rischio di ictus nelle donne

Quando pensiamo alla vita sostenibile, pensiamo alle energie pulite, all’eliminazione della plastica, al rispetto degli spazi della natura, ma un’altra cosa alla quale dovremmo pensare è fare scelte di vita salutari per la nostra persona.

Più siamo sani, noi singolarmente e noi come popolazione, più possiamo essere sostenibili.

Visto che le malattie costano tantissimo in termini di risorse. Per non parlare del fatto che occuparci della nostra salute ci fa sentire meglio e ci permette di vivere più a lungo.

Dovremmo quindi prestare molta attenzione a tutti i suggerimenti che ci vengono dati in questo senso, come quello molto recente derivante da un nuovo studio sul bere bevande dolci, pubblicato dall’American Heart Association.

La ricerca racconta cosa succede alle donne che, ogni giorno, bevono una o più bevande ricche di zucchero (come bibite gassate, acqua e tè zuccherati e bevande di frutta zuccherate):

  • il rischio di malattie cardiovascolari aumenta del 23% rispetto alle donne che le bevono raramente;
  • per le bevande alla frutta con aggiunta di zucchero, il rischio associato aumenta fino al 42% in più nella probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari;
  • la probabilità di aver bisogno di una procedura per aprire le arterie ostruite, come l’angioplastica, aumenta del 26%;
  • la possibilità di avere un ictus aumenta del 21%.

Per la ricerca, il team ha utilizzato i dati del California Teachers Study, uno studio iniziato nel 1995, che comprende dati riguardanti 106.000 donne che hanno riferito ciò che bevono e quanto. Le partecipanti, la cui età media è di 52 anni, non avevano malattie cardiache pregresse, ictus o diabete quando si sono iscritti allo studio.

Come hanno spiegato i ricercatori, sono molti i motivi per cui questo accade. Per difendersi, bisognerebbe imparare a gestire in maniera diversa ciò che si beve: imparare a bere solo acqua normale, tè freddi e altre bevande che non siano zuccherate.

Questo articolo è stato letto 369 volte.

bevande gassate, bevande zuccherate, diabete, donne, ictus

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net