ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance-Dazi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evitare prova muscolare, Ue sia compatta"-Ipsos-Cirfood, 58% lavoratori che non hanno mensa aziendale la vorrebbe-Nasi (Cirfood): "In ristorazione aziendale cuciniamo 30 mln di pasti ogni anno"-Femminicidio Ilaria Sula, il coltello in casa dell'ex: il ruolo dei genitori di Mark Samson-Femminicidi, Nordio: "Alcune etnie non hanno nostra sensibilità verso le donne". Pd insorge-Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere

Il foam roller: un “fisioterapista” a portata di mano

Condividi questo articolo:

Conoscete i foam roller? Ormai si trovano ovunque si pratichi sport

I foam roller sono cilindri di gomma, liscia o levigata (più precisamente, di schiuma, generalmente poliuretano), che, negli ultimi anni, da strumento per esercizi fisioterapici, si sono ampliamente diffusi nella maggior parte dei centri sportivi per migliorare l’elasticità muscolare di atleti o semplici appassionati di fitness.

Un attrezzo da tenere anche in casa, disponibile nei negozi in diverse misure, più o meno duro, per praticare da soli, quando più ci va, un piacevole massaggio.

I benefici sono tantissimi: oltre ad essere utile nella prevenzione e per il recupero dagli infortuni, il foam roller aiuta a mantenere e a migliorare la mobilità, prepara il corpo a sostenere performance sportive, e contribuisce ad alleviare dolori muscolari, a migliorare la flessibilità, a riattivare la circolazione e a combattere cellulite e ritenzione idrica, favorendo così il benessere psico-fisico.

“Non serve dedicare molto tempo al foam roller, bastano anche 5 minuti al giorno – spiega Fabio Inka, preparatore atletico e creatore del progetto Impacto Training -.

Ricordatevi di fare movimenti piccoli, lavorando un muscolo alla volta, un arto alla volta. Partendo dal centro del muscolo lo facciamo rotolare verso le periferie del muscolo stesso. Più lento è meglio è: se sentiamo un piccolo dolore ci possiamo soffermare in quel punto, massaggiandolo più intensamente, senza premere troppo. Siamo noi a decidere la pressione del massaggio. Lavoriamo sempre sul tessuto molle. Ogni movimento possiamo ripeterlo dalle dieci alle venti volte: partendo dal polpaccio, saliamo verso il bicipite femorale, soffermandoci poi sul gluteo, uno dei punti principali dove possono crearsi tensioni, come ernie del disco e sciatalgie. Proseguiamo rotolandolo sulla schiena e, quando abbiamo completato la parte posteriore del nostro corpo, iniziamo a massaggiare anche la parte anteriore, come il quadricipite, e laterale, portando il lavoro sul tensore della fascia lata. Sentirete un sollievo immediato”.

Perfetto da utilizzare prima o dopo il workout, ma anche in altri momenti della giornata (ad esempio, per le donne, la sera per rilassarsi e riattivare la circolazione dopo ore sui tacchi), il suo massaggio è da evitare su gomiti, ginocchia e caviglie. Vicino alle articolazioni c’è poco tessuto morbido: sarebbe inutile e, soprattutto se siamo principianti, anche dannoso.

Questo articolo è stato letto 324 volte.

fitness, Foam roller, salute, sport

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net