ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Microcircolazione e ringiovanimento della pelle: la pianta che aiuta il derma a restare giovane

Condividi questo articolo:

Uno studio giapponese svela il legame tra vasi sanguigni e bellezza della pelle

La scienza conferma ciò che la medicina naturale conosce da secoli: il segreto di una pelle giovane e luminosa potrebbe trovarsi nel microcircolo. Un team di ricercatori giapponesi ha condotto uno studio ventennale, chiamato Lifeblood, che ha identificato una stretta connessione tra la qualità della rete microvascolare cutanea e il ringiovanimento del derma. Tra i rimedi naturali più promettenti, emergono i fiori di cartamo, noti per la loro capacità di stimolare la circolazione e migliorare l’aspetto della pelle.

Il ruolo del microcircolo nella giovinezza della pelle

La pelle è attraversata da una fitta rete di piccoli vasi sanguigni, che giocano un ruolo cruciale nella sua ossigenazione e nel trasporto di nutrienti essenziali. Secondo la ricercatrice giapponese Ayako Fukazawa, più questa rete è densa, vicina alla superficie e ben funzionante, maggiore sarà il valore del PC1, un indice che misura la qualità dei vasi sanguigni e il livello di giovinezza cutanea.

“È interessante notare che il valore PC1 è sempre più alto nella pelle giovane o dall’aspetto giovane, mentre tende a diminuire con l’aumento delle rughe, delle macchie pigmentarie e della perdita di elasticità”, spiega Fukazawa. Questo significa che una buona circolazione sanguigna aiuta la pelle a mantenersi tonica, luminosa e priva di segni del tempo.

Cartamo: il fiore che riattiva la microcircolazione cutanea

Alla ricerca di soluzioni per rafforzare la rete vascolare della pelle, i ricercatori si sono concentrati su un rimedio tradizionale della naturopatia giapponese: il cartamo (Carthamus tinctorius), conosciuto anche come “zafferanone” per il suo colore simile allo zafferano.

Utilizzato da secoli per i suoi effetti antidolorifici e stimolanti della circolazione, il cartamo è particolarmente apprezzato per alleviare i crampi mestruali, favorendo il flusso sanguigno. Questa sua proprietà sembra essere altrettanto efficace nel migliorare la circolazione a livello cutaneo, contribuendo a una pelle più tonica e giovane.

Come il cartamo può migliorare la pelle?

Gli estratti di cartamo contengono flavonoidi e acidi grassi essenziali, che possono:

  • Stimolare la microcircolazione, favorendo il trasporto di ossigeno e nutrienti alla pelle.
  • Ridurre l’infiammazione, prevenendo il deterioramento del collagene e dell’elastina.
  • Contrastare la pelle spesa e affaticata, donandole un aspetto più radioso.
  • Migliorare l’elasticità cutanea, riducendo la comparsa di rughe e segni di espressione.

Lo studio Lifeblood ha evidenziato un aspetto spesso sottovalutato nella skincare: una buona microcircolazione è essenziale per mantenere la pelle giovane. Il cartamo, con le sue proprietà naturali, potrebbe diventare un ingrediente chiave nei trattamenti anti-age del futuro.

Per chi desidera migliorare l’aspetto della pelle in modo naturale, l’uso di integratori a base di cartamo, olio estratti vegetali potrebbero rappresentare un’alternativa efficace e sicura ai trattamenti estetici invasivi. Il segreto di una pelle sana e luminosa, dunque, potrebbe essere scritto nei piccoli vasi sanguigni e… in un fiore antico come la tradizione.

Questo articolo è stato letto 32 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net