ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza

Alimentazione: arriva SociaLABelling, la nuova etichetta a tutela dei consumatori

Condividi questo articolo:

L’etichetta SociaLABelling aiutera’ il consumatore a capire meglio la composizione dei prodotti alimentari che sta acquistando durante la spesa

Una nuova etichetta per i prodotti alimentari aiuterà i consumatori a capire cosa stanno realmente mangiando. Stiamo parlando di ‘SociaLABelling’, un nuovo progetto finanziato attraverso una campagna in crowdfunding sul sito Eppela per ‘certificare dal basso’ i prodotti alimentari e rendere la spesa più semplice.

La nuova etichetta, nata dalla creatività dell’associazione Soul Food, dovrebbe sostanzialmente aiutare il consumatore a capire la composizione dei prodotti alimentari. L’obiettivo, aldilà delle certificazioni DOP, DOC e IGT, è quello di aumentare l’informazione e la consapevolezza sul cibo sano che si sceglie di mangiare. A garantire la genuinità dei prodotti alimentari infatti, oltre ai regolamenti, sono anche e soprattutto le relazioni di fiducia che si instaurano con i produttori. 

L’etichetta ‘SocialLABelling’ inoltre, si espanderà dall’informazione sul cibo ad una piattaforma web ‘di scambio’, dove consumatori e produttori potranno interagire tra loro divulgando informazioni sulle caratteristiche dei prodotti alimentari e sull’affidabilità dei produttori stessi. Un ‘marketplace popolare’ quindi, dove i produttori potranno e dovranno svelare tutto ciò che garantisce la genuinità e la bontà degli alimenti che propongono. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 8 volte.

certificazione, cibo, consumatore, consumatori, etichetta, prodotti alimentari, SociaLABelling, spesa

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net