ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Allergie da inquinamento: clima, diesel e disastri naturali peggiorano la situazione

Condividi questo articolo:

L’inquinamento provoca malattie allergiche quali asma, rinocongiuntivite, eczema atopico e dermatite. A peggiorare la situazione  cambiamento climatico, inquinanti dei motori diesel e disastri ambientali

Anche l’inquinamento porta le sue allergie. Smog, emissioni di particolato, inquinamento industriale: la nostra aria è piena di veleno che ogni giorno siamo costretti a respirare. Tra le conseguenze più lievi dell’esposizione continua all’inquinamento atmosferico  vi sono le allergie.

Che l’inquinamento provocasse delle allergie poteva esser cosa nota e anche scontata, ma da qualche anno le allergie sono aumentate, così come i loro sintomi. Come mai? Ce lo spiega la World Allergy Organization, che ha evidenziato  la relazione inquinamento-allergie sotto aspetti e luci ancora poco noti. L’inquinamento provoca malattie allergiche quali asma, rinocongiuntivite, eczema atopico e dermatite. Ma a peggiorare i loro sintomi e ad aumentare la loro frequenza e diffusione contribuiscono il cambiamento climatico, gli inquinanti rilasciati dai motori diesel e i disastri ambientali.

In particolare i cambiamenti climatici e le alte temperature hanno aumentato la quantità di pollini presenti nell’atmosfera, con conseguenze facilmente immaginabili. Gli inquinanti rilasciati dai motori diesel, invece, insieme ad altri elementi, producono un certo livello di infiammazione delle mucose, favorendo la penetrazione degli allergeni.

Anche i disastri ambientali sono responsabili delle allergie da inquinamento.  Questi, soprattutto quando si tratta di alluvioni, aumentando il numero di spore fungine nell’aria, provocano un aggravarsi sia della frequenza sia della gravità delle malattie allergiche.

(gc)

Questo articolo è stato letto 58 volte.

allergie, allergie inquinamento, inquinamento, inquinamento allergie, smog

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net