ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"-Fardelli (difensore civico): "83 istanze al mese definite in 10 giorni"-Bugarini: "Dare visibilità a difensore civico per promuoverlo fra i cittadini"-Trump e dazi, il video dal passato: "Produco cravatte in Cina"-Colombia, trovato in valigia corpo smembrato di un biologo italiano-Montecarlo, Berrettini super: elimina Zverev e regala a Sinner il rientro da numero 1-Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla-Monica Giandotti lascia il 'Tg3 Linea Notte' e passa al 'Tg2 Post'-"Cultura Incel viaggia indisturbata sul web", Morcellini lancia l'allarme-Giallo nel Napoletano, 15enne rapito e rilasciato in poche ore-Carlo e Camilla, la rivelazione su Alberto Angela e la reazione del giornalista a 'La volta buona'-Champions, Europa League e Conference: come comprare i biglietti per le finali

Assobirra: accise sugli alcolici come tassa per serata in pizzeria

Condividi questo articolo:

Secondo Assobirra, l’aumento delle accise sulla birra per la copertura economica degli impegni per il dl scuola rappresenta una tassa sulla serata in pizzeria

 

 

L’aumento dell’accisa sugli alcolici a copertura economica degli impegni per il dl scuola, ‘porterà a un calo dei consumi di birra di circa il 5-6%’. La stima è di Assobirra secondo la quale che il ventilato aumento dell’accisa sulle bevande alcoliche ‘colpirà 35 milioni di italiani che bevono birra e per i quali l’aumento avrà la conseguenza di spendere di più per la serata in pizzeria, uno dei pochi lussi che ancora possono permettersi’.

Assobirra fa due conti: ‘oggi chi esce per una serata a base di pizza e birra spendendo 10-15 euro circa di conto, versa dai due ai tre euro al fisco. E il 75% di questo ‘sovracosto’ lo paga sulla birra. Insomma- dice l’associazione delle aziende produttrici di birra in Italia – una vera e propria ‘tassa sulla serata in pizzeria’ che aumenterà ancora in virtù delle nuove accise introdotte dal legislatore’. L’Italia risulta oramai tra i Paesi produttori con la pressione fiscale sulla birra più alta in Europa, tre volte superiore rispetto a quella pagata da tedeschi e spagnoli. Questo aumento dell’accisa si inserisce peraltro in un quadro di aumenti delle tasse sulla bevanda, cresciute solo negli ultimi 7 anni del 30%. 

Al momento, considerando l’Iva al 21% e le accise che già gravano sulla birra, ‘di fatto più di un sorso di birra su tre va a finire al fisco. Grazie al nuovo aumento delle accise, si arriverà addirittura a uno sorso su due’ affermano i produttori. Il rischio – dice AssoBirra – è quello di mettere in ginocchio un settore dove operano 500 aziende tra marchi storici e microbirrifici artigianali e dà lavoro direttamente a 4.700 persone (+4,4% rispetto al 2011), che salgono a circa 144.000 con l’indotto allargato.

 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

accise birra, alcolici, birra

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net